Questa mattina la scuola media Calcara di Marcianise è stata teatro di un evento che ha lasciato attonita la comunità scolastica e l’intera città. Una studentessa di 12 anni, frequentante la seconda media, è deceduta dopo essere caduta dalla scala di sicurezza esterna dell’edificio.
Sul banco dell’aula è stato ritrovato un bigliettino con scritto «Mi dispiace», che lascia intuire un gesto volontario. La scuola è stata immediatamente messa in sicurezza dalle forze dell’ordine, con la presenza di ambulanze del 118, pattuglie del commissariato locale e agenti della polizia municipale.
Secondo le prime ricostruzioni, la ragazzina aveva chiesto di recarsi in bagno, ma si è diretta verso la scala retrostante dell’istituto, nota come scala di emergenza. Da un’altezza di circa dieci metri, è caduta sul selciato, perdendo la vita sul momento. All’interno dell’edificio, i compagni di classe e gli altri studenti sono stati trattenuti sotto la supervisione dei docenti, mentre i genitori della ragazza hanno raggiunto rapidamente la scuola.
La vicinanza del sindaco Antonio Trombetta, insieme a diversi assessori, e l’intervento di quattro psicologhe dell’Asl hanno contribuito a gestire il sostegno immediato ai familiari e alla comunità scolastica. Il sindaco ha sottolineato come la vicenda risulti “enorme e per ora inspiegabile”, evidenziando che la famiglia della giovane vive in un contesto armonioso e che la ragazza era molto amata e seguita.
La presenza di psicologi sul posto ha consentito di iniziare un percorso di supporto emotivo per studenti e personale scolastico, in attesa che le autorità competenti completino le indagini sulle circostanze della morte. L’evento ha messo in evidenza la sensibilità e la prontezza della scuola nell’attuare protocolli di sicurezza e di emergenza, con una rapida gestione dell’accesso alle aree esterne e la protezione degli alunni.
L’istituto, già dotato di dispositivi di sicurezza, ha garantito che gli studenti restassero nelle aule fino a quando non fosse possibile predisporre un percorso sicuro per l’uscita. L’intera comunità di Marcianise è rimasta profondamente colpita dalla scomparsa della giovane, un episodio che ha acceso nuovamente l’attenzione sul supporto psicologico e sul ruolo fondamentale della prevenzione nelle scuole.