ChatGPT le suggerisce i numeri vincenti: 45enne del Michigan vince 100 mila dollari e salda il mutuo

Una donna del Michigan ha vinto 100 mila dollari grazie ai numeri suggeriti da ChatGPT per la lotteria Powerball, utilizzando la somma per estinguere il mutuo di casa, in una vicenda che unisce casualità e curiosità tecnologica.

ChatGPT le suggerisce i numeri vincenti: 45enne del Michigan vince 100 mila dollari e salda il mutuo

In un curioso intreccio tra fortuna e tecnologia, una 45enne del Michigan è riuscita a vincere 100 mila dollari grazie a una serie di numeri suggeriti da ChatGPT. La protagonista di questa singolare vicenda è Tammy Carvey, residente a Wyandotte, che ha deciso di affidarsi al noto chatbot di OpenAI per tentare la sorte nella lotteria online Powerball dello scorso 6 settembre.

Il software le ha indicato sei numeri: 11, 23, 44, 61, 62 e 17. Ben cinque di questi si sono rivelati vincenti, garantendole una somma pari a circa 85 mila euro, un importo che ha immediatamente cambiato le sue prospettive economiche. Secondo quanto riportato dalla Michigan Lottery, la donna ha dichiarato di essere rimasta letteralmente senza parole al momento della vincita. «Io e mio marito eravamo increduli, non riuscivamo a crederci. È stato come vivere in un sogno», ha raccontato la fortunata giocatrice, che solo nei giorni scorsi ha provveduto a riscuotere ufficialmente la somma.

La sua intenzione è quella di utilizzare parte del denaro per estinguere il mutuo della propria casa, mentre il resto verrà accantonato per eventuali spese future. Una scelta prudente che riflette la consapevolezza del valore reale della vincita: l’equivalente di quasi due anni di salario medio nello Stato del Midwest.

Il caso di Tammy Carvey ha fatto rapidamente il giro dei media statunitensi, diventando un piccolo fenomeno virale sui social network. Molti utenti hanno commentato la vicenda con ironia, parlando di “intelligenza artificiale benedetta dalla fortuna”, mentre altri hanno ricordato che, nonostante i progressi dell’AI, le estrazioni della lotteria restano completamente casuali.

A confermarlo è stata la stessa Michigan Lottery, che in un comunicato ufficiale ha precisato come “nessun sistema di intelligenza artificiale o generatore automatico di numeri possa prevedere i risultati”. La vincita, dunque, è da attribuire esclusivamente al caso, e non a presunte capacità predittive del chatbot.

L’episodio, tuttavia, riapre un interessante dibattito sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana. Sempre più persone, infatti, si rivolgono a strumenti come ChatGPT non solo per scrivere testi, tradurre o ottenere consigli pratici, ma anche per curiosità e svago. In questo caso, il software di OpenAI è stato utilizzato per puro divertimento, con un esito inaspettatamente favorevole. Non si tratta certo di un metodo scientifico o replicabile, ma dimostra quanto la presenza dell’AI sia ormai radicata anche nei gesti più semplici, fino a influenzare momenti di gioco e fortuna.

Continua a leggere su Fidelity News