Crolla un enorme silos da 800 tonnellate di cereali in Illinois: area evacuata e cittadina al buio per ore

A Martinton, in Illinois, un enorme silos contenente 800 tonnellate di cereali è crollato improvvisamente dopo che l’area era stata evacuata: nessuna persona coinvolta, ma la cittadina è rimasta senza elettricità per diverse ore.

Crolla un enorme silos da 800 tonnellate di cereali in Illinois: area evacuata e cittadina al buio per ore

Un episodio inatteso ha interessato nella giornata di mercoledì 15 ottobre la piccola comunità di Martinton, in Illinois, dove un grande silos industriale contenente circa 800 tonnellate di cereali è improvvisamente collassato al suolo. L’evento, che ha causato un’estesa interruzione di corrente ma nessun danno alle persone, ha attirato l’attenzione dei media statunitensi per le dimensioni della struttura e per la rapidità con cui si è verificato il cedimento.

Secondo quanto riportato da Fox 32 Chicago, tutto è accaduto intorno alle 13, ora locale. Già due ore prima, però, un equipaggio di un’ambulanza presente in zona per un intervento non collegato aveva notato una spaccatura crescente nella parete del silos e aveva immediatamente informato il capo dei vigili del fuoco. Grazie a quella segnalazione, le autorità locali hanno potuto reagire tempestivamente, predisponendo l’evacuazione dei lavoratori nelle aree circostanti e istituendo un perimetro di sicurezza. Gli operatori avevano appena terminato di sgomberare la zona quando la struttura, già visibilmente compromessa, ha ceduto completamente, riversando a terra una grande quantità di cereali e generando una nuvola di polvere che ha reso per alcuni minuti difficile la visibilità.

L’impatto del crollo ha danneggiato diversi cavi e pali dell’elettricità, provocando un blackout esteso che ha interessato l’intera cittadina e alcune aree limitrofe. I tecnici sono intervenuti subito dopo per ripristinare la fornitura di energia, un’operazione che ha richiesto diverse ore a causa della complessità dei danni alla rete elettrica.

Fortunatamente, non risultano persone coinvolte o strutture abitative danneggiate, segno che l’evacuazione preventiva ha evitato conseguenze più gravi. Le autorità locali hanno espresso soddisfazione per la rapidità e la precisione delle operazioni di sicurezza. Il capo dei vigili del fuoco di Martinton ha sottolineato come l’attenzione del personale dell’ambulanza e il coordinamento tra i vari enti abbiano permesso di gestire in modo efficace una situazione potenzialmente rischiosa.

Gli esperti stanno ora analizzando i resti del silos per comprendere le cause esatte del cedimento, che potrebbe essere collegato a una combinazione di fattori strutturali e condizioni meteorologiche degli ultimi giorni. Le immagini diffuse sui social e dalle emittenti locali mostrano la vastità dell’area interessata, con il terreno ricoperto da una coltre di granaglie e i resti metallici accartocciati della struttura. La comunità di Martinton, composta da poche centinaia di abitanti, ha seguito da vicino l’evolversi della situazione, offrendo supporto ai lavoratori e ringraziando le squadre di emergenza per il loro intervento rapido e coordinato.

Continua a leggere su Fidelity News