Bara si apre durante il funerale a Presicce-Acquarica: l’addetto alle pompe funebri gestisce l’imprevisto con prontezza

Durante un funerale a Presicce-Acquarica, un addetto alle pompe funebri inciampa uscendo dalla chiesa, causando l’apertura della bara e l’involontaria esposizione del corpo della defunta.

Bara si apre durante il funerale a Presicce-Acquarica: l’addetto alle pompe funebri gestisce l’imprevisto con prontezza

Un momento di cordoglio si è trasformato in una situazione imbarazzante e delicata durante un funerale a Presicce-Acquarica, in provincia di Lecce. Sabato pomeriggio, mentre gli addetti di un’agenzia funebre stavano portando fuori dalla chiesa di Sant’Andrea Apostolo il feretro appena uscito dalla cerimonia, uno dei portatori ha inciampato, causando l’apertura involontaria della bara.

Il coperchio, non ancora fissato, è caduto, lasciando intravedere il corpo della defunta, avvolto in un lenzuolo. L’episodio ha destato immediato stupore tra i familiari e i presenti, che non si aspettavano un simile inconveniente in un momento così solenne. I portatori hanno immediatamente riposizionato la bara e sistemato il coperchio, riprendendo con discrezione il trasferimento verso il carro funebre.

L’addetto alle pompe funebri ha prontamente chiesto scusa ai familiari, consapevole della delicatezza della situazione e del disagio creato. Nonostante l’accaduto, la situazione è stata gestita con calma e rispetto, senza la necessità dell’intervento delle autorità. Secondo quanto ricostruito, il piccolo spazio tra la porta della chiesa e l’uscita del feretro ha reso più complicata la manovra, aumentando il rischio di un incidente di questo tipo.

L’episodio evidenzia come, anche nelle cerimonie più organizzate, piccoli imprevisti possano creare momenti imbarazzanti e difficili da gestire. I familiari, pur sorpresi dall’accaduto, hanno apprezzato la prontezza e la professionalità dei portatori nel risolvere immediatamente la situazione, evitando ulteriori disagi.

La vicenda ha avuto risonanza locale, ricordando a tutti l’importanza della precisione e dell’attenzione negli ultimi momenti di saluto, ma anche come la gestione rispettosa di un imprevisto possa evitare tensioni maggiori. Nonostante la particolare circostanza, la cerimonia ha proseguito il suo corso verso il cimitero, dove la defunta è stata accolta nel rispetto delle tradizioni e della volontà della famiglia. Questo episodio mette in luce l’umanità e la vulnerabilità dei momenti legati al cordoglio, e come anche piccoli errori possano avere un forte impatto emotivo sui presenti. Allo stesso tempo, dimostra l’importanza della professionalità degli addetti, capaci di gestire con discrezione e rispetto situazioni delicate, garantendo che la cerimonia mantenga il suo carattere di solennità e dignità.

Continua a leggere su Fidelity News