Un episodio drammatico si è verificato a Roma, in zona Grottarossa, dove un cittadino senegalese di 39 anni, Mamadou Diallo, ha perso la vita durante un acceso diverbio con la compagna. L’uomo, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stato colpito con un’arma da taglio da un altro individuo intervenuto sul posto. Soccorso immediatamente dal personale del 118, è stato trasportato in ospedale, ma nonostante gli sforzi dei medici non è sopravvissuto.
La scena si è svolta in largo Sperlonga, alla presenza di numerosi passanti che hanno subito allertato le forze dell’ordine, creando momenti di forte tensione tra chi assisteva impotente a quanto stava accadendo. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver cercato di prestare i primi soccorsi prima dell’arrivo dei mezzi di emergenza, evidenziando la rapidità con cui la situazione è degenerata in pochi istanti. Gli agenti della polizia, giunti tempestivamente sul luogo, hanno avviato le ricerche dell’uomo responsabile, che si era allontanato dopo l’accaduto.
Poco dopo, il presunto responsabile è stato individuato e fermato: si tratta di un cittadino di Capoverde di 44 anni, trovato con gli abiti sporchi di sangue. Attualmente è in stato di fermo presso la Questura di Roma, dove gli investigatori stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e di capire il movente. Le autorità stanno esaminando ogni dettaglio della vicenda, compresi eventuali precedenti tra le persone coinvolte, mentre si cerca di comprendere se la reazione dell’uomo fermato sia stata il frutto di un’improvvisa escalation o di tensioni accumulate nel tempo.
Le indagini sono condotte dalla Squadra Mobile e dal Distretto Ponte Milvio, che stanno ascoltando anche tre testimoni oculari. Dai primi riscontri sembra che la vittima e la compagna stessero discutendo animatamente quando l’altro uomo si è avvicinato, provocando l’esito letale della vicenda. Resta ancora da chiarire se ci fosse un legame tra i protagonisti e cosa abbia scatenato la reazione dell’uomo fermato.
Gli inquirenti stanno valutando anche le registrazioni video di sorveglianza della zona, nella speranza di ottenere ulteriori dettagli utili a ricostruire l’intera sequenza degli eventi. Il quartiere di Grottarossa è rimasto profondamente scosso per quanto avvenuto: residenti e commercianti hanno raccontato di aver visto la scena e di essersi immediatamente resi conto della gravità dell’accaduto. “Abbiamo sentito urla e poi visto la gente correre”, ha raccontato un testimone, spiegando che in pochi istanti la strada si è riempita di soccorritori e curiosi. Molti abitanti hanno sottolineato il senso di impotenza provato di fronte a un episodio così improvviso, evidenziando come episodi del genere scuotano non solo le persone direttamente coinvolte ma l’intera comunità circostante, lasciando un senso di sgomento e di preoccupazione per la sicurezza nelle vie della città.