Un grave sinistro stradale è avvenuto nel primo pomeriggio sulla Strada Statale 598 di Fondovalle dell’Agri, nel territorio di Scanzano Jonico (Matera), dove una Renault Scenic si è scontrata con un camion Iveco Eurostar. Il bilancio è pesante: quattro persone hanno perso la vita e sei sono rimaste contuse, due delle quali in condizioni definite molto gravi. L’intervento dei soccorritori è stato immediato, con l’arrivo di più ambulanze e di un elisoccorso per il trasporto dei contusi verso diversi ospedali della zona.
Secondo quanto riportato dai media locali, a bordo dell’auto viaggiavano dieci uomini di nazionalità pakistana, su un veicolo omologato per sette posti. Le cause dell’imp@tto sono ancora al vaglio delle autorità, ma si apprende che la collisione è avvenuta intorno alle 14.20, al chilometro 121 della statale. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Matera, il personale del 118 e la Polizia di Stato, che ha provveduto a gestire la viabilità e a coordinare i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell’accaduto.
L’Anas, per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione dei mezzi coinvolti, ha disposto la chiusura temporanea della strada in entrambe le direzioni, provocando rallentamenti e deviazioni lungo le arterie limitrofe. L’imp@tto, avvenuto su un tratto particolarmente trafficato, ha reso necessaria una gestione complessa delle operazioni di emergenza. Le vittime non sono state ancora ufficialmente identificate, ma gli accertamenti sono in corso da parte delle autorità competenti.
I contusi, alcuni dei quali in condizioni delicate, sono stati trasferiti d’urgenza in diversi presidi ospedalieri lucani, dove ricevono le cure del caso. Sulla vicenda è intervenuto anche il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che ha espresso profonda vicinanza ai familiari delle persone coinvolte.
In una nota ufficiale, Bardi ha dichiarato: «La notizia di quanto accaduto ci lascia senza parole. Esprimo, a nome mio e dell’intera comunità lucana, il più sincero cordoglio ai familiari delle persone scomparse e la massima vicinanza ai feriti. La Basilicata si stringe attorno a loro, senza distinzione di provenienza o nazionalità. In momenti come questi, siamo tutti parte di un’unica comunità». Il governatore ha inoltre ringraziato i Vigili del Fuoco, il personale sanitario e le Forze dell’Ordine per la tempestività e l’impegno dimostrati nelle operazioni di soccorso.