Bambina investita da un’auto della polizia a Roma: prime informazioni e accertamenti in corso

Una bambina di sette anni è stata investita da un’auto della polizia a Roma mentre attraversava la strada per raggiungere i genitori; soccorsa tempestivamente, non è in gravi condizioni e sono in corso accertamenti per chiarire la dinamica.

Bambina investita da un’auto della polizia a Roma: prime informazioni e accertamenti in corso

Martedì 9 settembre, una bambina di sette anni è stata investita da un’auto della polizia in pieno centro a Roma, lungo corso Rinascimento. Secondo quanto riportato dalle fonti locali, la piccola stava attraversando la strada per raggiungere i genitori quando è stata urtata dalla vettura degli agenti, che si stava recando con le sirene accese a Piazza Vittorio per intervenire in una rissa segnalata.

L’impatto ha provocato escoriazioni alla bambina, che è stata immediatamente soccorsa e trasportata all’ospedale Bambino Gesù in codice giallo. Fortunatamente, le condizioni della piccola non sembrano gravi e, al momento, non è stato registrato alcun pericolo immediato per la sua vita.

Gli agenti coinvolti erano a bordo di un’auto di servizio, impegnata in un intervento urgente, il che ha reso più complesso il coordinamento tra velocità e sicurezza stradale. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi sanitari e le autorità competenti per mettere in sicurezza la zona e fornire assistenza alla bambina.

Gli operatori hanno monitorato le condizioni della piccola e, dopo una prima valutazione, hanno deciso il trasferimento al Bambino Gesù, struttura ospedaliera specializzata nella cura dei minori. Le prime verifiche indicano che la bambina stava attraversando la strada nelle vicinanze dei genitori, rendendo l’impatto un evento imprevedibile e tragico nella sua rapidità. Le autorità hanno avviato l’analisi dei filmati delle telecamere di videosorveglianza presenti lungo corso Rinascimento, con l’obiettivo di ricostruire la dinamica esatta dell’incidente. Queste immagini saranno fondamentali per comprendere l’esatta posizione della bambina, la velocità del veicolo e le eventuali misure precauzionali adottate dagli agenti al momento dell’urto.

L’episodio ha acceso nuovamente l’attenzione sul tema della sicurezza stradale in città, in particolare per quanto riguarda la gestione delle emergenze da parte delle forze dell’ordine e l’interazione con pedoni, soprattutto minori. La polizia ha precisato che l’intervento era urgente, ma gli accertamenti sono in corso per verificare eventuali responsabilità e capire se vi siano state negligenze o semplici circostanze sfortunate.

Al Bambino Gesù, i medici hanno riscontrato solo escoriazioni, senza traumi gravi, e la piccola è stata sottoposta a tutti i controlli necessari per escludere complicazioni. I genitori, presenti sul luogo dell’incidente, hanno ricevuto supporto psicologico e informazioni sulle cure immediate. L’episodio sottolinea l’importanza di garantire percorsi sicuri per i pedoni e di mantenere un equilibrio tra velocità di intervento delle forze dell’ordine e sicurezza pubblica. I prossimi giorni saranno decisivi per chiarire l’esatta dinamica dei fatti e per valutare eventuali azioni correttive, mentre la piccola, dopo il momento di grande spavento, potrà iniziare il percorso di recupero. 

Continua a leggere su Fidelity News