Giampietro Nardi, fondatore della Nardi Spa di Chiampo, in provincia di Vicenza, ha festeggiato i suoi 80 anni con un gesto che ha sorpreso e commosso i suoi 180 dipendenti. Per l’occasione, l’imprenditore ha deciso di riconoscere a ciascun collaboratore un bonus di 1.500 euro lordi, inserito nella busta paga di agosto, definendolo un «controregalo» in segno di gratitudine per la dedizione e l’impegno dimostrati nel corso degli anni.
La Nardi Spa, leader italiana nel settore dell’arredamento da giardino con un fatturato di 83 milioni di euro, è oggi un punto di riferimento nel Made in Italy. Come sottolinea lo stesso Nardi, «i dipendenti sono il vero capitale dell’azienda, il nostro successo è merito di ciascuno, ognuno per il suo ruolo». Un riconoscimento che va oltre la semplice ricompensa economica, testimoniando la centralità del personale nella visione dell’imprenditore.
L’ottantesimo compleanno di Nardi ha coinciso con il 35esimo anniversario della Nardi Spa. Le figlie Anna e Floriana, amministratrici delegate dell’azienda, raccontano che la festa si è arricchita con la pubblicazione del libro “Giampietro Nardi. State comodi” di Pierluigi Masini, che ripercorre la carriera e la vita dell’imprenditore.
I dipendenti hanno omaggiato Nardi con un libro contenente dediche personali, gesto che ha toccato profondamente il fondatore e lo ha spinto a ricambiare con un regalo concreto e significativo. Il bonus di 1.500 euro è stato comunicato durante una riunione aziendale a fine luglio, interrotta da una standing ovation dei presenti, a conferma dell’apprezzamento per la leadership e la generosità del fondatore.
Non è la prima volta che Nardi dimostra attenzione verso il personale: già tre anni fa aveva incrementato del 5% i salari in risposta alle difficoltà economiche legate all’inflazione e ai rincari di luce e gas. Inoltre, l’azienda offre da anni un pacchetto di welfare che comprende premi per rette d’asilo, spese mediche, carburante, viaggi e accesso a palestra, consolidando un rapporto di fiducia e cura reciproca.
Giampietro Nardi ha iniziato la sua attività con la produzione di gabbiette per uccelli, fino alla svolta del 1990 con gli arredi in plastica per b, conquistando un mercato allora dominato dai colossi francesi e tedeschi. Nonostante le difficoltà iniziali e le previsioni sfavorevoli, la Nardi Spa è oggi un’azienda di successo riconosciuta a livello internazionale, simbolo del Made in Italy e della capacità di innovazione italiana nel settore dell’outdoor. Il gesto di Nardi non rappresenta solo un premio economico, ma un segnale chiaro: il successo di un’azienda è sempre il risultato della dedizione delle persone che vi lavorano, e riconoscerlo è un valore inestimabile.