Scontro stradale a Nettuno: Alessandro Cenci coinvolto in grave collisione, due agenti in ospedale

Un grave scontro stradale a Nettuno ha coinvolto Alessandro Cenci e un pick-up, mentre due agenti della polizia Locale sono rimasti seriamente coinvolti in un secondo sinistro durante l’intervento.

Scontro stradale a Nettuno: Alessandro Cenci coinvolto in grave collisione, due agenti in ospedale

Un grave scontro stradale ha interessato la zona di Nettuno (Roma) nella mattinata di venerdì 29 agosto 2025, lungo via Santa Maria Goretti, la strada che collega Nettuno con Le Ferriere, subito dopo Tre Cancelli.

Alessandro Cenci, giovane di 24 anni, è rimasto coinvolto in un sinistro con un pickup, mentre due agenti della polizia Locale sono stati trasportati in ospedale dopo essere rimasti coinvolti in un secondo scontro mentre si recavano sul luogo dell’evento. Alessandro si trovava a bordo di una Toyota Yaris quando, alla fine di una doppia curva, ha avuto una collisione con un pick-up Toyota guidato da un uomo di 65 anni residente a Latina.

L’impatto ha provocato seri danni a entrambi i veicoli: la Yaris si è spostata in una cunetta, deformandosi, mentre il pick-up ha riportato danni nella parte anteriore sinistra. Il conducente del pick-up è stato estratto dai Vigili del fuoco e trasportato in ospedale in codice rosso, a seguito del grave coinvolgimento nel sinistro. La strada è stata immediatamente chiusa al traffico per permettere l’intervento dei soccorsi, dei Vigili del fuoco, della polizia e dei carabinieri.

Durante l’intervento sul primo scontro, una volante della polizia Locale, impegnata a raggiungere la zona, è stata coinvolta in un secondo scontro con un’Audi station wagon all’incrocio di Tre Cancelli. La volante, con lampeggianti accesi, ha impattato con l’auto proveniente da via delle Grugnole, causando notevoli danni ai mezzi e sbalzando l’Audi contro un muro di recinzione del centro della Protezione Civile, che è stato abbattuto.

I due agenti a bordo della volante hanno riportato condizioni serie e sono stati trasportati all’ospedale di Anzio per ricevere cure appropriate. Anche la famiglia a bordo dell’Audi è stata assistita dai soccorsi sul posto. Le autorità locali hanno avviato le indagini per chiarire le dinamiche dei due scontri. La priorità è stata garantire l’assistenza medica e mettere in sicurezza l’area, ma le cause precise dei sinistri saranno accertate nei prossimi giorni.

L’evento ha creato notevoli rallentamenti e disagi al traffico mattutino, con la chiusura temporanea della strada per permettere ai soccorsi di operare in sicurezza. Questo doppio episodio evidenzia quanto possa essere delicata la gestione delle emergenze su strade secondarie e quanto sia importante la prudenza anche per i soccorritori. La vicenda sottolinea inoltre l’importanza di interventi rapidi e coordinati tra Vigili del fuoco, polizia e servizi sanitari per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Le autorità ribadiscono l’invito a rispettare i limiti di velocità e le indicazioni di sicurezza soprattutto in presenza di curve e tratti stradali a visibilità ridotta. La comunità di Nettuno segue con attenzione l’evolversi della situazione, in attesa di aggiornamenti sulle condizioni delle persone coinvolte e sulle valutazioni tecniche degli organi competenti.

Continua a leggere su Fidelity News