In caso di temporali, tuoni o fulmini o comunque di eventi atmosferici di tale portata, si consiglia sempre di stare all’erta e di prestare la massima attenzione. Sono alcune delle raccomandazioni fornite dai meteorologi e dagli esperti del settore, in generale. Purtroppo non tutti sono ligi ad ascoltare, come la storia qui presente in cui un giovane 15enne è stato colpito da un fulmine per poi ora essere ricoverato in gravi condizioni in ospedale.
I fatti si sono svolti nella domenica del 17 agosto quando un temporale ha colpito la zona della provincia di Teramo, dove a farne le spese è stato un 15enne. Il giovane era in compagnia del padre che ha immediatamente allertato i soccorsi giunti per poi trasportarlo in ospedale con l’elisoccorso dove ora si trova in rianimazione in prognosi riservata.
Il fulmine ha colpito il 15enne nella zona vicino al lago. Purtroppo ad aggravare ulteriormente la situazione anche le difficoltà riscontrate da parte dei mezzi dell’elisoccorso in quanto a causa del meteo e delle condizioni avverse non è stato facile portarlo sul velivolo. Una grandinata in corso in quel momento ha peggiorato ulteriormente la situazione.
A quel punto, i soccorritori sono riusciti a stabilizzare il giovane in loco per poi portarlo all’ospedale del capoluogo abruzzese. Nella stessa giornata, le forze dell’ordine sono dovute intervenire anche per una donna che è rimasta ferita e due alpinisti bloccati sul Gran Sasso a causa sempre di condizioni atmosferiche avverse.
Oltre al 15enne dell’Abruzzo, altre persone a Palinuro sono state colpite da una raffica di fulmini. Alcune si sono recate in ospedale per ulteriori accertamenti, mentre altre sono state trasportate in elisoccorso considerate le loro condizioni. Per proteggersi, secondo la Protezione Civile bisogna evitare l’acqua ma anche ombrelli e qualsiasi oggetto appuntito. La soluzione migliore sarebbe trovare rifugio presso un edificio in muratura.