Marco Stagi e Alexandra Gheorghe: due alpinisti sopraffatti dal maltempo sul Monte Rosa

Marco Stagi, 34 anni, e Alexandra Gheorghe, 36 anni, esperti alpinisti, sono stati sorpresi dal maltempo durante la traversata del Castore sul Monte Rosa, mentre tentavano di completare la discesa verso Champoluc.

Marco Stagi e Alexandra Gheorghe: due alpinisti sopraffatti dal maltempo sul Monte Rosa

Marco Stagi, 34 anni, originario di Pisa, e Alexandra Gheorghe, 36 anni, romena di origine ma residente da anni a Campodarsego in Veneto, erano due appassionati di montagna con esperienze consolidate in alta quota. Il 13 agosto 2025, mentre affrontavano la traversata del Castore sul Monte Rosa, sono stati sorpresi dalle condizioni meteo avverse e sono scivolati lungo la cresta, precipitando per circa 300 metri. L’allarme è scattato solo nella tarda serata, quando il fidanzato di Alexandra, non vedendola rientrare, ha contattato i soccorsi.

I due alpinisti avevano pernottato al rifugio Quintino Sella al Felik, a circa 3.600 metri, e erano partiti all’alba con l’obiettivo di completare la traversata fino al versante ovest, verso Champoluc. La zona, caratterizzata da ghiacciai e creste esposte, ha reso la discesa particolarmente impegnativa, soprattutto in presenza di vento e nebbia che hanno ridotto notevolmente la visibilità.

L’alta esperienza di Alexandra e Marco non è bastata a prevenire l’imprevisto: i due, pur essendo preparati e attrezzati, si sono trovati in difficoltà nel trovare la via di discesa tra le condizioni atmosferiche avverse. Il Soccorso alpino valdostano, con il supporto della Guardia di Finanza, ha sorvolato e perlustrato la zona fino a individuare i due alpinisti. Le salme sono state trasferite al cimitero di Champoluc.

Sul posto si è recato immediatamente il fidanzato di Alexandra, mentre i genitori di Marco, in quel momento in vacanza in Irlanda, hanno dovuto organizzare il rientro in Italia per essere vicino alla famiglia. Alexandra Gheorghe era iscritta al CAI e al Galzignano Trail Friends, condividendo sui social la passione per lo sport e per i viaggi. Nelle sue parole emergeva la gioia di scoprire nuovi luoghi, conoscere culture diverse e vivere esperienze autentiche con gli amici e le persone care.

Marco Stagi, professionista nel marketing digitale, aveva vissuto diversi anni a Barcellona prima di tornare in Italia nel 2023 a Bergamo, dove ha trovato impiego nel suo settore. La montagna rappresentava per lui una delle passioni più importanti, e la sua esperienza in quota era consolidata. La vicenda di Marco e Alexandra sottolinea quanto la montagna, pur offrendo esperienze uniche e gratificanti, richieda sempre grande attenzione alle condizioni ambientali. La combinazione di nebbia, vento e ghiaccio può rendere anche percorsi di esperienza consolidata impegnativi e imprevedibili. Gli amici e le comunità locali si sono stretti attorno alle famiglie dei due alpinisti, ricordando la loro passione e la gioia con cui affrontavano ogni nuova avventura.

Continua a leggere su Fidelity News