Viareggio, attimi di paura sulla Passeggiata: auto finisce nella zona pedonale accanto a un dehor

Un’auto con a bordo una famiglia di turisti ha invaso la zona pedonale della Passeggiata di Viareggio, fermandosi a pochi centimetri da un dehor affollato. Nessuno è rimasto ferito, ma la dinamica ha generato panico e molte domande sulla sicurezza.

Viareggio, attimi di paura sulla Passeggiata: auto finisce nella zona pedonale accanto a un dehor

Sabato 2 agosto 2025, poco dopo le 17, la Passeggiata di Viareggio si è trasformata per alcuni minuti in uno scenario di confusione e paura. Un’auto con a bordo una famiglia di turisti stranieri in vacanza in Versilia è entrata improvvisamente nella zona pedonale, terminando la propria corsa a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare, nei pressi della storica pasticceria Fauzia.

L’episodio si è verificato nel cuore del pomeriggio, quando l’area pedonale era particolarmente affollata da residenti e visitatori intenti a godersi una giornata estiva tra passeggiate e momenti di relax. All’improvviso, una vettura – un’Audi – ha attraversato il confine tra la carreggiata destinata alla sosta e la parte pedonale, suscitando panico tra le persone presenti.

Alcuni testimoni raccontano di aver visto famiglie, tra cui diversi bambini, allontanarsi rapidamente dai tavolini all’aperto, mentre l’auto si avvicinava senza che il conducente riuscisse a fermarla subito. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito. Tuttavia, l’accaduto ha causato un forte spavento tra i passanti e i clienti del locale.

La prontezza di riflessi del conducente ha probabilmente evitato conseguenze peggiori: secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe attivato il sistema di park assist dell’auto per effettuare una manovra negli stalli lungo il lungomare. Tuttavia, sembra che il meccanismo non si sia inserito correttamente, lasciando la marcia attiva e facendo muovere il veicolo in avanti, fino a invadere la zona pedonale.

L’automobilista avrebbe anche tentato di fermare il mezzo con il freno a mano, senza però riuscire a evitare l’imprevisto. Sul posto sono intervenuti in pochi minuti gli agenti della polizia di Stato del locale commissariato, affiancati da un’ambulanza inviata a scopo precauzionale. Alcune persone, visibilmente scosse – tra cui alcuni bambini – sono state assistite dai soccorritori. Nessuno ha avuto bisogno di cure mediche, ma la tensione è rimasta alta per diverso tempo, anche a causa della presenza di numerosi curiosi richiamati dall’insolito movimento.

Le forze dell’ordine stanno conducendo gli accertamenti per ricostruire con esattezza la dinamica dell’evento. Al momento, l’ipotesi prevalente resta quella del malfunzionamento tecnico unito a un possibile errore umano nella gestione del sistema di parcheggio automatico. Non risultano danni rilevanti né alla struttura del locale né alle persone presenti. L’episodio ha riacceso l’attenzione sulla sicurezza delle zone pedonali nei centri turistici ad alta frequentazione, sottolineando l’importanza della prudenza e del controllo dei dispositivi tecnologici anche in situazioni apparentemente semplici come una manovra di parcheggio. La Passeggiata di Viareggio, cuore della vita estiva della città, è fortunatamente tornata alla sua normale vitalità dopo qualche minuto di apprensione.

Continua a leggere su Fidelity News