Un episodio surreale e sconvolgente ha scosso l’aeroporto El Prat di Barcellona nei giorni scorsi, quando una coppia ha deciso di partire per le vacanze lasciando da solo il figlio di 10 anni nel terminal, perché il suo passaporto era scaduto. L’episodio, accaduto alla fine di luglio, è stato denunciato da una coordinatrice di volo tramite un video su TikTok diventato virale, in cui ha descritto la scena come “completamente surreale”.
Secondo la ricostruzione, la famiglia – madre, padre e due bambini di 10 e 3 anni – si era presentata al gate pronta a imbarcarsi su un volo internazionale. Ma durante i controlli è emerso che il passaporto del figlio maggiore non era più valido e, per la destinazione prevista, non era possibile imbarcarsi senza visto. A quel punto, anziché rinunciare al viaggio, i genitori hanno preso una decisione inaspettata e scioccante: sono saliti comunque sull’aereo con il figlio più piccolo, lasciando l’altro da solo nell’area partenze.
Secondo quanto riferito dal personale aeroportuale, il bambino è stato notato mentre vagava da solo nel terminal, visibilmente spaesato. Alla domanda su dove fossero i genitori, ha spiegato candidamente che erano partiti per le vacanze, rassicurando però che “uno zio” sarebbe venuto a prenderlo. Il personale ha immediatamente allertato le autorità e informato il comandante del volo, che ha interrotto le operazioni di decollo per effettuare un annuncio a bordo.
Nessuno ha risposto alla chiamata, ma grazie alla lista passeggeri, la polizia ha rapidamente identificato la coppia. I genitori, inizialmente nascosti tra i sedili, sono stati rintracciati e fatti scendere dall’aereo insieme all’altro figlio. Sono stati condotti in commissariato per accertamenti e interrogati. Secondo quanto riferito da un ispettore della Guardia Civil, i due genitori hanno dichiarato di non sentirsi responsabili di un “abbandono”, poiché avevano contattato un parente per recuperare il bambino.
Una spiegazione che tuttavia non ha convinto le autorità, che ora hanno segnalato il caso ai servizi sociali spagnoli, incaricati di valutare la capacità genitoriale della coppia. La vicenda ha scatenato un’ondata di indignazione, soprattutto sui social, dove il video dell’operatrice aeroportuale Lilian Limasin ha raggiunto centinaia di migliaia di visualizzazioni. “Come madre – ha detto nel filmato – non riesco a concepire come si possa lasciare un figlio di quell’età da solo in aeroporto”.
In molti hanno espresso preoccupazione per il benessere del minore e si chiedono come una decisione del genere possa essere giustificata. Se l’episodio fosse avvenuto in Italia, i genitori avrebbero potuto essere accusati di abbandono di minore, un reato previsto dall’articolo 591 del Codice penale, con pene fino a cinque anni di reclusione nei casi in cui la condotta metta a rischio la sicurezza o l’incolumità del bambino. In Spagna, saranno i servizi sociali a stabilire se sussistano le condizioni per un’eventuale revoca della custodia.