Germania, treno deraglia in Baden-Württemberg: passeggeri soccorsi tra i boschi, convoglio ribaltato

Un treno regionale è deragliato nei boschi del Baden-Württemberg, provocando diverse vittime e numerosi feriti: le operazioni di soccorso sono state complesse a causa della zona isolata e delle condizioni meteo avverse.

Germania, treno deraglia in Baden-Württemberg: passeggeri soccorsi tra i boschi, convoglio ribaltato

Nel tardo pomeriggio del 27 luglio 2025, un treno regionale espresso della Deutsche Bahn è uscito dai binari nei pressi di Zwiefaltendorf, nel circondario di Biberach, nello stato tedesco del Baden-Württemberg. A bordo si trovavano circa 100 persone. L’episodio ha avuto ripercussioni significative sulla sicurezza dei viaggiatori e ha richiesto un intervento d’urgenza da parte dei soccorritori.

Secondo quanto riportato dall’agenzia DPA, due vagoni del convoglio si sono completamente staccati dalla sede ferroviaria, finendo in un tratto boschivo e scosceso. Le immagini giunte dal luogo mostrano uno dei vagoni rovesciato su un fianco, con il tetto parzialmente squarciato. Diversi passeggeri sono rimasti bloccati all’interno delle carrozze e si sono udite richieste di aiuto, mentre i primi soccorritori giungevano sul posto per iniziare le operazioni di assistenza.

Il contesto ambientale ha complicato l’intervento: la linea attraversa una zona isolata e immersa nella vegetazione, lontana da centri abitati. Le unità della polizia federale e i vigili del fuoco hanno dovuto percorrere sentieri difficili per raggiungere il convoglio, mentre sul posto sono confluite numerose ambulanze, elicotteri e squadre di emergenza, supportate da volontari. Intorno alle 19:30 l’area era già sotto il controllo di un dispositivo ben organizzato, con medici e tecnici al lavoro per garantire la sicurezza delle persone coinvolte.

Alcune testate tedesche, tra cui la Bild, riportano che tra i passeggeri ci siano stati alcuni disagi fisici, ma al momento non sono state diffuse comunicazioni ufficiali sui numeri o sulle condizioni specifiche. Le autorità stanno mantenendo la massima riservatezza in attesa di completare l’identificazione di tutti coloro che si trovavano a bordo. Resta aperta l’indagine sulle cause del deragliamento. Non si esclude che le forti piogge e il temporale che stavano interessando l’area al momento dell’accaduto possano aver avuto un ruolo decisivo. Alcuni ipotizzano la presenza di un albero caduto sui binari o il cedimento del terreno sottostante come possibile origine del problema. Le verifiche sulle condizioni dell’infrastruttura sono ancora in corso.

Continua a leggere su Fidelity News