Torre San Gennaro, torna a sventolare la bandiera della Marina Militare: due fratelli protagonisti dell’alzabandiera

Dopo il furto della bandiera avvenuto all'inizio di luglio, a Torre San Gennaro è stato celebrato un nuovo alzabandiera con una cerimonia commovente: protagonisti due giovani villeggianti e il ricordo dell'identità marinara italiana.

Torre San Gennaro, torna a sventolare la bandiera della Marina Militare: due fratelli protagonisti dell’alzabandiera

Domenica 20 luglio, nella marina di Torre San Gennaro, è stata issata una nuova bandiera della Marina Militare sul pennone di viale Provenzano. Un gesto simbolico e carico di significato, reso necessario dal furto del precedente vessillo, avvenuto all’inizio del mese. A promuovere il reintegro della bandiera è stata l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (Anmi), raccogliendo l’invito partito da due giovani villeggianti, Alberto e Giulio, che da tempo trascorrono le estati nella località salentina e avevano ormai adottato quel simbolo come “loro vessillo”.

La cerimonia, pubblica e partecipata, ha assunto i toni di un momento solenne. L’alzabandiera è stato affidato proprio ai due fratelli, accompagnati dalla benedizione del parroco don Antonio De Nanni. Presenti all’evento anche il sindaco di Torchiarolo, Elio Ciccarese, il comandante della Polizia Locale Lorenzo Renna e l’ammiraglio ispettore Paolo Cafaro, figura di spicco dell’Anmi.

Proprio Cafaro ha sottolineato il valore della giornata, ricordando come la cerimonia coincidesse con il 160esimo anniversario della nascita del Corpo delle Capitanerie di Porto, oggi Guardia Costiera. Non si è trattato solo di un gesto riparatorio dopo un furto, ma di una vera e propria riaffermazione di valori: rispetto, memoria, spirito di appartenenza.

L’Anmi ha voluto ringraziare pubblicamente i due ragazzi, sottolineando come il loro gesto sia un esempio di senso civico e amore per i simboli nazionali. In un post pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale dell’associazione, si legge: “Le generazioni future, che vedono nella bandiera un percorso identitario, fanno ben sperare per il futuro di un popolo, che trova così coesione e certezza in alcuni valori, come la Patria e l’onore”.

L’iniziativa ha trovato una calorosa accoglienza anche tra i residenti e i turisti, molti dei quali si sono fermati ad assistere alla cerimonia, testimoniando un legame forte tra la comunità locale e il mare. Torre San Gennaro, come tante marine italiane, conserva un profondo rapporto con la tradizione navale e l’identità militare, che in questa occasione è stata riscoperta con orgoglio e partecipazione.

Continua a leggere su Fidelity News