Aereo con 49 passeggeri a bordo scompare dai radar: nessun superstite

Un aereo della compagnia russa con direzione Tynda non sarebbe mai arrivato a destinazione scomparendo così dai radar e provocando la morte di 49 passeggeri a bordo, come testimonia il governatore della regione.

Aereo con 49 passeggeri a bordo scompare dai radar: nessun superstite

Durante i voli in aereo possono accadere strani fatti che rischiano di causare perdite importanti per ragioni inspiegabili a cui risulta difficile dare delle ragioni. L’ennesimo caso di aereo è accaduto in Russia dove un velivolo con a bordo 49 passeggeri è scomparso dai radar per poi essere avvolto dalle fiamme con gli stessi passeggeri che, a quanto pare, non ce l’hanno fatta, in base agli ultimi dati forniti. 

L’aereo passeggeri Antonov An-24 sarebbe scomparso nella mattinata di stamane dai radar e partito da Blagoveshchensk, capoluogo della regione dell’Amur con direzione Tynda. In base a quanto riferiscono i media della capitale russa, si sarebbe perso il contatto nel momento in cui il velivolo ha fallito il secondo tentativo di atterrare all’aeroporto di Tynda, considerando che già ci sono stati problemi con il primo atterraggio. 

Secondo Vasily Orlov, governatore della regione dell’Amur, a bordo del velivolo vi erano 49 passeggeri, compreso 5 bambini e 6 membri dell’equipaggio. Immediatamente sono partite le ricerche per trovare l’aereo con l’uso di altri elicotteri. Secondo le prime informazioni, il velivolo sarebbe stato trovato a circa 15 chilometri da Tynda.

Stando sempre alle informazioni, tutti i passeggeri a bordo sarebbero deceduti, mentre sarebbe stato alquanto difficile per l’elicottero con i soccorsi giungere nell’area a causa delle difficili condizioni del terreno per cui non sarebbe atterrato. Secondo la compagnia aerea russa, il velivolo avrebbe subito una serie di controlli poco prima della partenza.

In base alle informazioni del Corriere della Sera, il velivolo sarebbe stato prodotto circa 50 anni fa, quindi non adatto forse al volo. In base all’emergenza, la colpa sarebbe dei piloti i quali hanno sbagliato le manovre di atterraggio. Nel frattempo, come riferiscono anche dall’agenzia russa Ria Novosti, si sarebbe già aperta un’inchiesta per cercare di far luce su quanto accaduto ricostruendo così la dinamica dei fatti. 

Continua a leggere su Fidelity News