Un grave episodio verificatosi sull’autostrada A1 ha segnato profondamente la comunità di Gravellona Toce, coinvolgendo la famiglia Visconti in una situazione che ha comportato la scomparsa di tre persone e il ricovero in condizioni critiche di una madre con la sua bambina di quattro anni.
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di martedì 15 luglio nel tratto compreso tra Firenzuola e Badia, in direzione Bologna, interrompendo bruscamente un viaggio familiare.Secondo le prime ricostruzioni, la Fiat Panda su cui viaggiavano i Visconti si sarebbe fermata improvvisamente lungo la corsia di marcia.
Alcune auto sono riuscite a evitarla, ma un mezzo pesante sopraggiunto poco dopo ha colpito il veicolo nonostante un tentativo di frenata. Nell’auto erano presenti Mauro Visconti, 69 anni, la moglie Nydia Zoila Albuquerque Basulto, 65 anni, e la figlia Carla Stephany Visconti, 39 anni, che hanno perso la vita insieme al cane di famiglia.
A bordo c’erano anche Silvana Visconti, 37 anni, alla guida, e la figlia di quattro anni, Summer, entrambe ricoverate in ospedale in condizioni gravi .La disposizione dei passeggeri all’interno dell’auto vedeva la 65enne seduta accanto alla conducente, mentre sul sedile posteriore si trovavano Carla, la bambina e l’animale domestico. La famiglia risiedeva a Gravellona Toce, dove era ben conosciuta.
La notizia ha suscitato grande commozione, portando il sindaco Gianni Morandi a esprimere parole di vicinanza e a proclamare una giornata di lutto cittadino in occasione della cerimonia di saluto.Il primo cittadino ha voluto ricordare con affetto una delle persone scomparse, una donna di origine peruviana che lavorava come operatrice socio sanitaria in una struttura per anziani e che aveva acquistato proprio la casa dove lui stesso era cresciuto. Un legame personale che rende ancora più profondo il coinvolgimento dell’intera comunità, unita nel sostegno ai familiari e nella speranza di un miglioramento per chi si trova ora in cura.