Linda Martino arrestata in Egitto: balli social e accuse morali scatenano tensioni

La danzatrice italiana Linda Martino è stata arrestata al Cairo per esibizioni ritenute indecenti: l’Italia chiede chiarimenti, ma le autorità egiziane mantengono il riserbo.

Linda Martino arrestata in Egitto: balli social e accuse morali scatenano tensioni

Linda Martino, artista italiana trasferitasi in Egitto da alcuni anni, è finita al centro di una delicata vicenda giudiziaria che sta facendo discutere a livello internazionale. La ballerina, diventata celebre sui social per le sue esibizioni di danza orientale, è accusata dalla procura del Cairo di aver “incitato al vizio” attraverso contenuti considerati provocanti, pubblicati su TikTok e Instagram.

Le autorità egiziane sostengono che i suoi video, nei quali si esibisce con costumi tradizionali in locali notturni, lederebbero i valori morali e sociali del Paese. Il caso è esploso in seguito alla diffusione virale di una delle sue performance in un cabaret egiziano, dove Linda indossava un abito tipico della danza del ventre. Secondo gli inquirenti, il contenuto delle sue coreografie e l’atteggiamento ritenuto “seducente” rappresenterebbero una minaccia alla decenza pubblica.

Un’accusa che non è nuova in Egitto: negli ultimi anni, il governo di Abdel Fattah Al Sisi ha avviato una vera e propria campagna di repressione nei confronti di influencer, attori e danzatrici, soprattutto se donne, accusate di offendere la pubblica morale. Diverse ballerine egiziane e straniere sono state incarcerate per reati analoghi. L’intransigenza delle autorità locali si basa su una legislazione estremamente rigida riguardo al comportamento in pubblico e alla rappresentazione del corpo femminile.

Secondo i magistrati, Linda Martino avrebbe “deliberatamente mostrato zone sensibili del corpo” e “adottato movenze lascive” nei video diffusi online, il tutto in contrasto con la cultura e i valori egiziani. L’accusa, pur senza prove concrete di reati diversi da quelli morali, ha giustificato l’arresto e la sua attuale detenzione cautelare, che potrebbe protrarsi a lungo.

A complicare ulteriormente la situazione è sorto anche un contenzioso sulla sua cittadinanza. Le autorità egiziane sostengono che Linda sia italiana solo in virtù di un matrimonio, minimizzando il suo status legale. Tuttavia, secondo le verifiche effettuate dalla Farnesina e dall’ambasciata italiana al Cairo, la Martino è cittadina italiana a pieno titolo, indipendentemente dal suo rapporto coniugale. Questo nodo burocratico rischia di ostacolare l’azione diplomatica italiana per ottenere chiarimenti ufficiali e un’assistenza giuridica adeguata.

Continua a leggere su Fidelity News