Dal 19 agosto 2025 gli utenti italiani potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo: scatta infatti il primo step operativo della misura voluta da Agcom per porre fine al fenomeno sempre più diffuso delle chiamate spam dall’estero con numeri falsificati.
Si tratta, nello specifico, di un intervento che impone agli operatori telefonici di bloccare in automatico tutte le telefonate in arrivo dall’estero che si spacciano per numeri fissi italiani, come quelli con prefisso 02 di Milano o 06 di Roma. Un meccanismo truffaldino che, fino a oggi, ha aggirato i controlli sfruttando i limiti dei sistemi di instradamento tradizionali. Il provvedimento rientra nelle nuove competenze rafforzate dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che ha definito un piano d’azione in due fasi per arginare in modo concreto il telemarketing selvaggio di origine internazionale.
Il primo passo sarà proprio il blocco automatico delle telefonate con numeri fissi italiani falsificati, previsto appunto per il 19 agosto. La seconda fase scatterà invece il 19 novembre 2025 e riguarderà un fronte più complesso: quello delle chiamate che dall’estero appaiono come numeri mobili italiani.
Nel secondo caso, la verifica sarà più articolata. Gli operatori internazionali, prima di inoltrare la chiamata in Italia, dovranno verificare che il numero esista effettivamente nel database nazionale. Se presente, sarà contattato l’operatore mobile italiano corrispondente per accertarsi che quel numero sia realmente all’estero in roaming. Solo in questo caso la chiamata potrà essere inoltrata: in caso contrario, sarà bloccata.
Si tratta di un processo che richiede maggiore complessità tecnologica, ma che potrebbe finalmente porre un argine anche alle truffe più sofisticate. L’entrata in vigore di queste misure rappresenta un importante cambio di passo nella lotta al telemarketing molesto. Non si tratta solo di una promessa sulla carta: questa volta Agcom ha messo in campo un sistema strutturato, che coinvolge direttamente gli operatori e introduce meccanismi di controllo e blocco automatico alla fonte, prima che le chiamate arrivino agli utenti.