iQOO Neo 10: potenza e innovazione con display AMOLED 1.5K, Snapdragon 8s Gen 4 e batteria da 7000 mAh

L’iQOO Neo 10, lanciato in India a partire da Rs. 31.999, combina un display AMOLED 1.5K a 144Hz, il potente Snapdragon 8s Gen 4 e una batteria da 7000mAh, ideale per gaming e utilizzo intensivo

iQOO Neo 10: potenza e innovazione con display AMOLED 1.5K, Snapdragon 8s Gen 4 e batteria da 7000 mAh

iQOO ha presentato in India il suo ultimo smartphone della serie Neo, l’iQOO Neo 10, un dispositivo che combina tecnologia all’avanguardia e un prezzo competitivo a partire da Rs. 31.999. Progettato per gamer e utenti esigenti, questo smartphone si distingue per il suo display vibrante, un processore potente e una batteria eccezionale, posizionandosi come una delle opzioni più interessanti nel segmento di fascia media.

L’iQOO Neo 10 è dotato di un display AMOLED da 6,78 pollici con risoluzione 1.5K (2800×1260 pixel) e un rapporto d’aspetto di 20:9. Con un refresh rate di 144 Hz e un touch sampling rate di 360 Hz, garantisce un’esperienza fluida e reattiva, perfetta per gaming e consumo multimediale. Il display raggiunge una luminosità di picco di 5500 nit, supporta HDR10+ e integra un PWM dimming a 4320Hz e DC dimming per il comfort visivo in condizioni di scarsa illuminazione. Protetto da vetro SCHOTT Xensation Up, il display offre anche MEMC e super-risoluzione per migliorare la qualità visiva su app come YouTube e Netflix.Il design del telefono è funzionale ed elegante, disponibile nelle colorazioni Inferno Red, con una texture a pixel ispirata alle piste da corsa, e Titanium Chrome.

Nonostante la batteria da 7.000 mAh, il Neo 10 pesa solo 206 grammi, con una distribuzione del peso ben bilanciata e un telaio in plastica con finitura opaca che non attira impronte digitali. Inoltre, il dispositivo è certificato IP65 per resistenza a polvere e spruzzi, garantendo una maggiore durabilità. Il cuore dell’iQOO Neo 10 è il chipset Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4, realizzato con processo a 4nm e abbinato a una GPU Adreno 825. Questo SoC offre prestazioni significativamente migliorate rispetto al suo predecessore, superando persino lo Snapdragon 8 Gen 3 in alcuni benchmark. Il telefono è disponibile con configurazioni fino a 16GB di RAM LPDDR5X Ultra (9600Mbps) e fino a 512GB di storage UFS 4.1, garantendo velocità e fluidità anche nelle attività più intensive. Inoltre, il chip grafico indipendente Q1 supporta super-risoluzione a 1.5K e frame rate fino a 144 fps, ottimizzando l’esperienza di gioco.

Il sistema di raffreddamento a liquido 7K Ice Dome VC, con un’area di 7000mm² e 9 sensori di temperatura, mantiene le temperature sotto controllo anche durante sessioni di gioco prolungate. Giochi come COD, BGMI e Genshin Impact girano senza problemi, con opzioni come Ultra HDR e frame rate a 120 fps, grazie alla GPU Adreno 825 e al chip Q1.

Il comparto fotografico dell’iQOO Neo 10 include una fotocamera principale da 50MP con sensore Sony LYT-600, apertura f/1.79 e stabilizzazione ottica (OIS), affiancata da una ultra-grandangolare da 8MP con apertura f/2.2. La fotocamera frontale da 32MP, con apertura f/2.45, offre selfie di alta qualità. La qualità delle foto in condizioni di luce diurna è buona, con HDR automatico che migliora la gamma dinamica. La modalità notturna è efficace, anche se in condizioni di scarsa illuminazione si nota un po’ di rumore. Funzioni come la modalità Supermoon con zoom fino a 20x e la modalità ritratto aggiungono versatilità. Il telefono supporta la registrazione video fino a 4K a 60 fps sia dalla fotocamera posteriore che da quella anteriore.

L’iQOO Neo 10 esegue Android 15 con l’interfaccia Funtouch OS 15, che offre un’esperienza fluida grazie a ottimizzazioni come il Priority Scheduling di vivo per un avvio delle app più veloce del 15% e l’algoritmo di compressione zRAM. Il dispositivo riceverà 3 aggiornamenti del sistema operativo e 4 anni di patch di sicurezza. Funzionalità come AI Image Lab, che include miglioramenti automatici delle foto, rimozione di ombre e contenuti indesiderati, arricchiscono l’esperienza utente.

La batteria Silicon Bluevolt da 7000mAh è uno dei punti di forza, garantendo fino a due giorni di utilizzo con un uso intenso e oltre 6 ore di schermo acceso. La ricarica rapida da 120W permette di raggiungere il 50% in 19 minuti e il 100% in circa 36 minuti, con supporto per bypass charging durante il gioco, che riduce lo stress sulla batteria. Il telefono supporta anche la ricarica PPS/PD da 100W e UFCS da 44W. L’iQOO Neo 10 è disponibile in India nelle varianti 8GB+128GB (Rs. 31.999), 8GB+256GB (Rs. 33.999), 12GB+256GB (Rs. 35.999) e 16GB+512GB (Rs. 40.999). Le prevendite sono iniziate il 26 maggio 2025 alle 13:00 su Amazon.in e sul sito ufficiale iQOO, con disponibilità per i pre-ordini dal 2 giugno e per tutti dal 3 giugno.

Continua a leggere su Fidelity News