Tuturano, nuova notte di fuoco: auto in fiamme e residenti senza acqua

Un incendio divampato nella notte del 24 maggio in via Tommaso Traetta a Tuturano ha distrutto una Fiat 500 X, danneggiato una tubazione idrica e lasciato i residenti senza acqua, alimentando timori dopo un recente rogo nella vicina via Ponchielli.

Tuturano, nuova notte di fuoco: auto in fiamme e residenti senza acqua

Un altro rogo ha squarciato la quiete notturna di Tuturano, frazione a sud di Brindisi, nella notte di oggi, sabato 24 maggio. Intorno alle 2, in via Tommaso Traetta, una Fiat 500 X parcheggiata davanti a un garage è stata avvolta dalle fiamme, generando paura e disagi tra i residenti.

L’incendio, domato dai vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi, segue di pochi giorni un episodio analogo: nella notte tra il 20 e il 21 maggio, una Opel Astra era andata a fuoco in via Ponchielli, una strada parallela a poche decine di metri di distanza. La coincidenza ravvicinata tra i due eventi alimenta sospetti e preoccupazioni nella piccola comunità. L’allarme è scattato quando un forte odore di bruciato e gli scoppiettii delle fiamme hanno svegliato gli abitanti della zona.

In molti si sono riversati in strada, assistendo impotenti allo spettacolo del rogo. I vigili del fuoco, giunti tempestivamente, hanno spento l’incendio, mentre i carabinieri hanno avviato i primi rilievi per ricostruire la dinamica dei fatti. Al momento, le cause dell’incendio restano ignote: non è ancora chiaro se si tratti di un atto doloso, come ipotizzato per il rogo di via Ponchielli, o di un evento accidentale. Le indagini sono in corso, e le telecamere di sorveglianza presenti in zona potrebbero fornire indizi cruciali per chiarire l’accaduto.

L’incendio, però, non si è limitato a distruggere l’auto. Le fiamme hanno danneggiato una tubazione temporanea dell’acqua, installata come bypass per lavori in corso a cura di Acquedotto Pugliese (Aqp). Il guasto ha lasciato i residenti di via Traetta e delle aree limitrofe senza erogazione idrica, un disagio che si aggiunge alla tensione già palpabile nella frazione.

Secondo le prime informazioni, i tecnici di Aqp sono al lavoro per ripristinare il servizio, con l’obiettivo di completare le riparazioni entro la mattinata. Tuttavia, l’interruzione idrica ha inevitabilmente complicato la routine dei cittadini, costretti a fare i conti con un ulteriore imprevisto. La vicenda di via Traetta si inserisce in un contesto già segnato dal recente incendio di via Ponchielli, dove l’auto di un sessantenne senzatetto era stata distrutta, probabilmente in un atto doloso.

Quel rogo aveva colpito duramente un uomo in difficoltà, che utilizzava la sua Opel Station Wagon come rifugio dopo aver perso la casa per problemi economici. La comunità di Tuturano, nota per il suo spirito solidale, si era mobilitata per aiutarlo, mentre il Comune di Brindisi aveva avviato iniziative per offrirgli una sistemazione dignitosa. Ora, il nuovo episodio riaccende i timori di una possibile escalation di atti vandalici nella zona.I residenti, ancora scossi, chiedono risposte.

La paura di nuovi episodi e l’incertezza sulle cause di questi roghi stanno minando la serenità di una frazione solitamente tranquilla, che in questi giorni sta celebrando la Festa Patronale della Madonna del Giardino. Le autorità locali sono chiamate a intensificare i controlli e a fornire chiarimenti, mentre la comunità attende con ansia il ripristino della normalità. Nel frattempo, Tuturano resta sospesa tra il timore e la speranza che episodi simili non si ripetano.

Continua a leggere su Fidelity News