8 rievocazioni storiche finiscono nei francobolli

Vediamo quali sono e come è composta la serie di dentelli italiani che oggi rende uno speciale tributo a queste otto storici eventi di portata nazionale.

8 rievocazioni storiche finiscono nei francobolli

Emissione impegnativa quella che oggi vede in vendita ben otto francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze del Patrimonio culturale italiano” dedicati alle rievocazioni storiche. Ad essere omaggiati nelle carte valori sono: Palio di Siena, Palio di Asti, Palio dei Normanni di Piazza Armerina, Giostra del Saracino di Arezzo, Giostra della Quintana di Foligno, Giostra della Quintana di Ascoli Piceno, Palio di Legnano, Palio del Golfo della Spezia.

Un’emissione che si presenta in doppia versione:

foglio da quarantacinque pezzi per un totale di centomilatrentacinque esemplari per francobollo; ed una seconda in foglietto con tutti e otto assieme per centomila esemplari, pari a ottocentomila francobolli. I valori dal costo “B” pari a 1,30 euro per singolo francobollo sono come sempre stampati dall’ Istituto Poligrafico Zecca dello Stato in versione adesiva.

Vari i bozzettisti che hanno lavorato alle immagini:

  • Palio di Siena, a cura del Comune di Siena e del Consorzio per la Tutela del Palio e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.;
  • Palio di Asti, a cura della classe 5A a.s. 2024-25 del Liceo Artistico “B. Alfieri” di Asti e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valorie Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello StatoS.p.A.; 
  • Palio dei Normanni di Piazza Armerina, Maria Carmela Perrini;
  • Giostra del Saracino di Arezzo, Giostra della Quintana di Foligno, Palio di Legnano, Fabio Abbati;
  • Giostra della Quintana di Ascoli Piceno, Matias Hermo; 
  • Palio del Golfo della Spezia, Tiziana Trinca

A corredo dell’ emissione annullo unico a Roma, dove è stata realizzata la presentazione della serie.  Mentre singole sono le firme dei bollettini che commentano l’emissione con articoli a firma di

  • Nicoletta Fabio, Sindaco di Siena;
  • Riccardo Origlia, Assessore al Palio Città di Asti e Maurizio Rasero, Sindaco Città di Asti;
  • Dino Vullo, Coordinatore Generale, per il francobollo relativo al Palio dei Normanni di Piazza Armerina;
  • Alessandro Ghinelli, Sindaco della Città di Arezzo;
  • Domenico Metelli, Presidente Giostra della Quintana di Foligno; Marco Fioravanti, Sindaco di Ascoli Piceno;
  • Lorenzo Radice, Sindaco di Legnano e Luca Roveda, Presidente della Fondazione Palio di Legnano;
  • Pierluigi Peracchini, Sindaco della Spezia e Francesca Micheli, Comitato delle Borgate
Continua a leggere su Fidelity News