Scoperto nel Mississippi fossile di antico dinosauro acquatico

Un team di geologi del State Survey ha fatto una scoperta eccezionale sulle sponde di un fiume nel Mississippi. Hanno rinvenuto una gigantesca vertebra fossile appartenente a un Mosasauro.

Scoperto nel Mississippi fossile di antico dinosauro acquatico

Si tratterebbe della vertebra di un Mosasauro, quella rinvenuta dagli archeologi nella località del Mississippi, un lucertolone marino che poteva raggiungere lunghezze impressionanti di 30 piedi. Vissuto durante il Cretaceo, dominava gli oceani ai tempi del Tyrannosauro, i geologi James Starnes e Jonathan Leard hanno effettuato un rilievo di un affioramento della Formazione Prairie Bluff del tardo Cretaceo.

Mentre esaminavano il sedimento, hanno notato un oggetto insolito sporgere dal terreno. Con grande sorpresa, hanno estratto una vertebra fossile dal letto del fiume, rendendosi subito conto della sua importanza. Con essa si può studiare la storia delle creature marine di quell’era, lo ha scritto su Live Science.

Secondo gli scienziati, la gigantesca spina dorsale di un “drago marino” rinvenuta sulla riva di un fiume nel Mississippi potrebbe appartenere al più grande mosasauro mai rinvenuto nello stato. I mosasauri, o “draghi marini”, dominavano gli oceani quando i dinosauri dominavano la terraferma verso la fine del Cretaceo (da 145 a 66 milioni di anni fa). Il fossile appena scoperto apparteneva a Mosasaurus hoffmanni , una delle specie di mosasauri più grandi, se non la più grande.

 I geologi hanno deciso di lasciare la vertebra di mosasauro presso il Museo di Scienze Naturali del Mississippi a Jackson, affinché il pubblico possa ammirare questo straordinario reperto e riflettere sulla vita marina che un tempo abitava le acque del Mississippi. Per ulteriori informazioni sulla geologia e i fossili del Mississippi, puoi visitare il sito ufficiale del Dipartimento della Qualità Ambientale, dove troverai risorse utili e aggiornamenti sulle scoperte geologiche nella regione: https://www.mdeq.ms.gov/geology/fossil-friday/

I ricercatori hanno trovato solo una vertebra della creatura e non sono certi di quanto fosse grande in totale il mosasauro, ma si stima che fosse lungo almeno 9 metri. I mosasauri erano un gruppo eterogeneo di rettili marini. I ricercatori stanno ancora cercando di determinare le dimensioni delle specie di mosasauri più grandi, ma è probabile che raggiungessero una lunghezza massima di circa 15 metri.

 

Continua a leggere su Fidelity News