Il talent “Amici” condotto da Maria De Filippi, ormai alle battute finali, vede anche la partecipazione di ospiti musicali e di comici che, con gag e monologhi, portano anche a riflettere. L’ospite dell’ultima puntata è stata Geppi Cucciari, nota comica il cui monologo verteva sul referendum del prossimo 8 e 9 giugno dove ha invitato ad andare a votare. Proprio questo suo invito è stato colto da polemiche e critiche a lei rivolte sui social.
Proprio su Twitter, a seguito delle polemiche nate, la stessa Cucciari ha deciso di riprendere il post di un utente rispondendo a tono. L’utente affermava, in toni molto coloriti, di non andare a votare con hashtag dedicato. La stessa Cucciari ammette di comprendere il dissenso rivolto nei suoi riguardi, ma farlo in questo modo è ritenuto vergognoso.
Nel monologo proposto ad Amici non ha chiesto cosa votare, ma ha semplicemente spiegato quanto sia importante il voto per questo referendum per i propri diritti. Sulla stessa linea dell’utente che ha risposto alla Cucciari, si susseguono anche le risposte dei rappresentanti del Governo, tra cui La Russa che invitano all’astensionismo.
Votare, secondo la stessa Cucciari, è un diritto di partecipazione politica e quindi di poter dire la propria opinione in merito al lavoro e alla cittadinanza, le tematiche del prossimo referendum, appunto. Oltre alle critiche, qualcuno lamenta anche il modo in cui la Cucciari fa la propria arte, attraverso lo strumento della politica.
Un utente, a proposito di questo, infatti scrive: “Trovo scorretto l’uso di un mestiere che ti consente di stare spesso davanti alla telecamera per fare propaganda politica”. Purtroppo non è l’unica voce ma se ne aggiungono molte altre. Non conta cosa si vota, ma il voto stesso, questo promulgava e diceva la Cucciari nel monologo.
Bisogna anche dire che la fazione politica di ognuno non è in discussione, considerando che bisogna votare Sì o No alle domande proposte.