Guerrino Casamonica, esponente di spicco dell’omonimo clan mafioso, è deceduto ieri all’età di 59 anni presso il Policlinico Casilino di Roma, dove era ricoverato da tempo a causa di gravi problemi di salute. Casamonica, condannato nel luglio del 2021 a dieci anni e due mesi di reclusione per i reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, usura e intestazione fittizia di beni, era stato arrestato nel 2017 per un caso di sequestro di persona finalizzato all’estorsione.
Nonostante la sua condanna e il lungo periodo di detenzione, le sue condizioni di salute si erano progressivamente aggravate, tanto da portarlo ad essere trasferito in ospedale, dove è deceduto ieri mattina. I funerali di Guerrino Casamonica si terranno mercoledì 7 maggio nella chiesa di San Mario, situata a Romanina, in via del Ponte delle Sette Miglia 245. La cerimonia, tuttavia, si svolgerà in forma strettamente privata e senza corteo funebre, come disposto dalla Questura di Roma.
La decisione arriva a seguito della volontà delle autorità di evitare il ripetersi di quanto accaduto nel 2015, quando il funerale del patriarca del clan, Vittorio Casamonica, fu segnato da una sfarzosa parata che attraversò la città, con carrozze trainate da cavalli e la musica del celebre film Il Padrino che risuonava ad alto volume. Una scena che suscitò indignazione e preoccupazione per il simbolico messaggio di potere mafioso che si voleva trasmettere.
Per garantire che non si verifichino episodi simili, l’intera zona dei funerali sarà presidiata dalle forze dell’ordine. La Questura di Roma ha già notificato le disposizioni ai familiari di Casamonica e all’agenzia funebre incaricata, affinché l’intera cerimonia si svolga nel pieno rispetto delle normative e senza alcuna ostentazione di potere. Guerrino Casamonica, originario di Marta, in provincia di Viterbo, è stato una figura centrale nella malavita organizzata romana, noto per il suo coinvolgimento in numerosi affari illeciti.
Il suo decesso segna la fine di un capitolo significativo per il clan Casamonica, che continua a essere al centro delle indagini delle forze dell’ordine.