I funerali di Papa Francesco nella giornata del 26 Aprile hanno mobilitato tutto il mondo. Impossibile non aver seguito quanto accaduto in una Piazza San Pietro gremita di persone arrivate da ogni parte del mondo per dare l’ultimo saluto ad una persona che fatto la storia contemporanea. Presenti a Roma i potenti del mondo, dal Presidente USA Donald Trump a quello francese Macron fino all’ucraino Zelensky, al principe William per il Regno Unito e ai Reali di Spagna.
Tutti uniti per pregare per Francesco. Ma quello che ha colpito sicuramente è stata la sepoltura di Francesco, avvenuta questa volta con abiti molto più semplici di quanto imponga la tradizione. Ai piedi al posto delle eleganti calzature che vengono fatte indossare ai pontefici deceduti Francesco aveva un paio di scarpe ortopediche di colore nero: con quelle ha voluto essere seppellito.
Le scarpe prodotte in Salento
Secondo quanto appreso dalla stampa nazionale le scarpe indossate da Papa Francesco erano state consegnate un anno addietro. A produrle direttamente per il Santo Padre era stato il laboratorio ortopedico Bello S.r.l. con sede a Miggiano in provincia di Lecce. I titolari spiegano alla stampa i particolari.
“Papa Francesco porta con sé un pezzo di Miggiano e così ci sentiamo a lui ancor più vicini” – così spiegano i titolari del Laboratorio Ortopedico Bello che riferiscono come le scarpe con cui è stato sepolto Bergoglio siano state consegnate circa un anno addietro al Santo Padre, ad Aprile 2024.
Il Pontefice portava sempre con sè quelle scarpe comode che lo aiutavano a camminare visto i suoi problemi di deambulazione. “La Comunità di Miggiano è onorata di aver offerto al Pontefice il pregio del proprio artigianato locale. Con gratitudine e preghiere, grazie Papa Francesco!” – concludono i titolari del laboratorio ortopedico. Ancora una volta Papa Francesco ha fatto capire al mondo intero quanto fosse umile.