Pescara: Con profonda commozione e dolore, esprimiamo il nostro cordoglio per la scomparsa del Dott. Franco Felaco

La sua competenza, la dedizione al lavoro e l’umanità con cui ha sempre saputo accompagnare il suo impegno professionale resteranno impressi nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui

Pescara: Con profonda commozione e dolore, esprimiamo il nostro cordoglio per la scomparsa del Dott. Franco Felaco

 La Direzione Generale della ASL di Pescara, nella persona del Direttore Generale Vero Michitelli, e il Direttore del Dipartimento di Emergenza-Urgenza e del 118, Dott. Aurelio Soldano, a nome dell’intera Azienda Sanitaria e in particolare del Dipartimento che rappresentano, esprimono il più profondo cordoglio per la prematura scomparsa del Dott. Franco Felaco, medico stimato e colonna del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Pescara.

Il Dott. Felaco ha rappresentato, per anni, un punto di riferimento imprescindibile all’interno del sistema dell’emergenza-urgenza, distinguendosi non solo per la sua competenza clinica di altissimo livello, ma anche per l’integrità morale, la sensibilità umana e l’instancabile dedizione al lavoro e ai pazienti. La sua presenza costante, il suo spirito di collaborazione e la sua capacità di affrontare con lucidità e umanità anche le situazioni più complesse hanno lasciato un segno indelebile tra colleghi, operatori sanitari e cittadini.

Il Dott. Felaco dichiara il Dott. Aurelio Soldano è stato un professionista esemplare, capace di coniugare in modo armonico competenza, empatia e spirito di servizio. La sua attitudine al dialogo, il suo equilibrio nei momenti critici e la disponibilità a confrontarsi con tutte le unità operative del Dipartimento hanno rappresentato un valore aggiunto per il nostro lavoro quotidiano.

La sua figura rimarrà per tutti noi un modello da seguire». La sua scomparsa improvvisa lascia un grande vuoto, umano e professionale, non solo tra i colleghi che hanno avuto l’onore di condividere con lui il percorso lavorativo, ma anche tra tutti coloro che, nel tempo, hanno potuto apprezzarne le qualità straordinarie, sia sul piano professionale che personale.

Alla sua famiglia, ai suoi cari e a tutti coloro che gli hanno voluto bene, giunga l’abbraccio affettuoso e la più sincera vicinanza dell’intero personale del Dipartimento di Emergenza-Urgenza e della Direzione Aziendale, uniti nel ricordo commosso di un uomo e di un medico che resterà per sempre nei cuori di chi lo ha conosciuto. 

Continua a leggere su Fidelity News