Bologna, frontale tra auto: deceduta una donna, coinvolti due bambini

Nel pomeriggio a Crespellano (Valsamoggia, Bologna) si è verificato un grave sinistro stradale, che ha coinvolto tre auto. Una donna di 70 anni, residente a Sasso Marconi, è deceduta nello scontro.

Bologna, frontale tra auto: deceduta una donna, coinvolti due bambini

Uno sconcertante sinistro stradale ha scosso la tranquillità del pomeriggio a Crespellano, frazione del comune di Valsamoggia, in provincia di Bologna. Due auto si sono scontrate frontalmente, coinvolgendo anche un terzo veicolo, in un sinistro le cui cause sono ancora oggetto di indagine. Il bilancio è pesante: una donna di 70 anni ha perso la vita, mentre altre persone, tra cui diversi bambini, sono rimasti coinvolti, alcuni in maniera grave.

L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio lungo una strada provinciale nei pressi di Crespellano. Secondo una prima ricostruzione fornita dalle autorità, un’automobile stava procedendo in direzione Valsamoggia, mentre le altre due si muovevano verso Bologna. Per ragioni ancora da chiarire, i veicoli si sono scontrati frontalmente, causando un urto molto forte, che ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi.

A perdere la vita nello scontro è stata una donna di 70 anni, residente a Sasso Marconi. La donna si trovava a bordo dell’auto insieme al marito, rimasto coinvolto, e al nipotino di 10 anni. Entrambi sono stati trasportati in ospedale: il bambino non sarebbe in pericolo di vita, ma ha riportato  conseguene serie.

Oltre al marito della donna deceduta e al nipote, sono rimasti coinvolti anche altri due bambini: una ragazzina di 12 anni, che ha riportato gravi danni, e un bambino di 8 anni. Entrambi erano a bordo di un’altra vettura, guidata da un uomo, anch’egli coinvolto. Le condizioni della ragazza di 12 anni sono quelle che destano maggiore preoccupazione. Sul luogo della vicenda sono intervenuti più mezzi di soccorso, tra cui ambulanze ed elisoccorso, per garantire il trasferimento rapido dei feriti nei principali ospedali della zona.

Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per chiarire l’esatta dinamica dello scontro e per stabilire eventuali responsabilità. Non è escluso che possa essere stato un malore, una distrazione o un’improvvisa manovra errata a causare il sinistro, ma al momento nessuna ipotesi è confermata.

Continua a leggere su Fidelity News