PESCARA – La Procura della Repubblica di Pescara ha avviato un’inchiesta per far luce sulla disgrazia e improvviso decesso di un 33enne di Popoli Terme, impiegato nello stabilimento Gran Guizza. Il giovane si era sentito male nei giorni scorsi mentre si trovava in casa con la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Tuttavia, all’arrivo dei medici del 118, per lui non c’era più nulla da fare: il malore si è rivelato letale. A coordinare l’indagine è il sostituto procuratore Benedetta Salvatore, che ha deciso di approfondire le cause del decesso, inizialmente attribuito a un malore improvviso. Per questo motivo, la magistratura ha disposto l’autopsia, i cui primi risultati sembrano confermare l’assenza di elementi sospetti o riconducibili a responsabilità esterne.
Accertamenti in corso, esami tossicologici attesi tra sessanta giorni
Nonostante gli accertamenti condotti dai carabinieri della compagnia di Popoli Terme non abbiano rilevato responsabilità di terzi, la Procura ha aperto un fascicolo contro ignoti per escludere ogni possibile dubbio sulle circostanze del decesso. Gli investigatori stanno analizzando ogni dettaglio della vicenda, mentre ulteriori verifiche medico-legali sono in corso. Sono stati inoltre effettuati prelievi sulla salma per eseguire esami tossicologici e istologici, i cui esiti saranno disponibili entro sessanta giorni. Solo dopo il completamento di queste analisi sarà possibile ottenere un quadro definitivo sulle cause del decesso.
Una comunità sotto shock: strazio e cordoglio per la scomparsa del giovane
La notizia della scomparsa improvvisa del 33enne ha scosso profondamente la comunità di Popoli Terme, dove il giovane era molto conosciuto e apprezzato. Amici, colleghi e parenti si sono stretti attorno alla moglie e alla famiglia, ancora increduli di fronte a una perdita tanto improvvisa quanto inaspettata. Le prossime settimane saranno decisive per chiarire ogni aspetto della vicenda, mentre la comunità attende con apprensione l’esito definitivo delle indagini. L’esame autoptico aiuterà a stabilire se il decesso sia stata causata da un malore improvviso, da una patologia preesistente o da eventuali fattori esterni legati all’ambiente di lavoro. Nel frattempo, amici e colleghi del giovane si stringono attorno alla famiglia, profondamente colpita dalla perdita improvvisa.