Rita De Crescenzo a processo per sostanze stupefacenti: "L’ho usata, ma non l’ho mai venduta"

Rita De Crescenzo, la controversa tiktoker napoletana, ha scelto proprio il social che l’ha resa famosa per rispondere alle accuse che la vedono imputata in un processo per spaccio di sostanze stupefacenti.

Rita De Crescenzo a processo per sostanze stupefacenti: "L’ho usata, ma non l’ho mai venduta"

 NAPOLI – La controversa tiktoker napoletana Rita De Crescenzo, nota per la sua presenza sui social e per il seguito che riesce a catalizzare, è finita al centro di un caso giudiziario. Il suo nome compare tra gli imputati in un processo per spaccio di cocaina, relativo a una presunta rete attiva nell’area del Pallonetto di Santa Lucia, nel cuore di Napoli. Appresa la notizia, l’influencer ha scelto di rispondere immediatamente attraverso il mezzo che più la rappresenta: TikTok, il social che l’ha resa famosa.

Nel video pubblicato poche ore dopo la diffusione dell’informazione, De Crescenzo si è difesa con parole cariche di rabbia e amarezza: “Sono cose del mio passato, non fanno più parte della mia vita. Ora che sto vivendo un momento bello, vogliono infangarmi. Dovete fare sempre casini! Ora che sto bene, volete mettermi nei guai. Lasciatemi in pace! In passato tutti quanti abbiamo fatto degli errori.” A sostegno delle sue dichiarazioni, ha registrato il video con alle spalle il sito del quotidiano Il Mattino, che riportava la notizia della sua imputazione, quasi a voler sottolineare la portata della vicenda e la necessità di replicare pubblicamente.

Un passato che torna a galla

L’udienza del processo, prevista per oggi, è stata rinviata. L’accusa riguarda fatti risalenti a circa dieci anni fa, un periodo in cui, come la stessa De Crescenzo ha più volte raccontato nei suoi video, la sua vita era ben diversa da quella attuale. “Ho fatto uso di droga, ma non l’ho mai venduta”, ha ribadito con forza, negando qualsiasi coinvolgimento diretto nello spaccio di stupefacenti. Dai social alla notorietà mediatica Negli ultimi mesi, la figura di Rita De Crescenzo è diventata ancora più popolare, soprattutto dopo il clamoroso raduno a Roccaraso del 26 gennaio scorso, quando ben 260 pullman carichi di fan sono partiti da Napoli e dintorni per raggiungere la località montana, generando un’attenzione mediatica senza precedenti. L’episodio ha rafforzato la sua immagine di personaggio pubblico discusso e divisivo, amatissima dai suoi seguaci ma anche oggetto di aspre critiche da parte di chi la accusa di spettacolarizzare il suo passato e di non essere un esempio positivo per i giovani.

Un caso destinato a far discutere

La vicenda giudiziaria, ora riemersa, aggiunge un nuovo capitolo alla sua controversa narrazione pubblica. I suoi sostenitori la difendono, vedendo in lei una donna che ha saputo rialzarsi e reinventarsi, mentre i detrattori sollevano dubbi sulla sua credibilità. In attesa della prossima udienza, resta il dibattito: la storia di Rita De Crescenzo è quella di una rinascita autentica o di un personaggio che continua a vivere tra le ombre del passato? 

Continua a leggere su Fidelity News