Negli ultimi giorni, le speculazioni su una nuova console di Valve stanno prendendo sempre più piede. Secondo recenti indiscrezioni, l’azienda starebbe lavorando a un nuovo “Steam Console” equipaggiato con una GPU basata su architettura RDNA 4 di AMD. A rafforzare questa ipotesi sono le analisi degli aggiornamenti recenti dei driver Linux, che suggeriscono un coinvolgimento attivo di Valve nello sviluppo di supporto per le schede grafiche Radeon RX 9070.
Le informazioni provengono dal canale YouTube MundoD, che ha scoperto indizi significativi all’interno del codice sorgente dei driver RADV per Linux. In particolare, gli ingegneri di Valve sembrano essere fortemente impegnati nell’ottimizzazione di questi driver per le GPU Radeon RX 9070, basate sulla nuovissima architettura RDNA 4. Questo dettaglio ha acceso i sospetti sulla possibile esistenza di un dispositivo denominato in codice “Fremont“.
RADV è un driver open-source basato sull’API Vulkan, largamente utilizzato dagli utenti Linux per il gaming su SteamOS. La presenza di modifiche e ottimizzazioni specifiche per le nuove GPU suggerisce che Valve stia lavorando su un nuovo hardware che potrebbe essere legato al mondo delle console da salotto.
Ulteriori indizi sono emersi dalle analisi del kernel di SteamOS, che negli ultimi aggiornamenti ha visto l’inclusione di riferimenti a un nuovo dispositivo. Le informazioni disponibili indicano la presenza di una porta HDMI direttamente collegata a una GPU dedicata, suggerendo un design pensato per una console da salotto piuttosto che per un dispositivo portatile. Se confermata, questa ipotesi potrebbe segnare il ritorno di Valve nel mercato delle console domestiche, dopo l’esperienza non particolarmente fortunata delle Steam Machines, che faticarono a imporsi nel mercato per via del costo elevato e della concorrenza dei PC tradizionali.
Una delle principali domande riguarda la natura di questa nuova console: si tratterà di una versione potenziata dello Steam Deck o di un dispositivo completamente nuovo? Il successo dello Steam Deck ha dimostrato che c’è spazio per dispositivi ibridi nel mercato del gaming su PC, e una versione più potente potrebbe attrarre un pubblico alla ricerca di una soluzione da salotto con le prestazioni di un PC da gaming.
L’utilizzo di una GPU RDNA 4 potrebbe però far lievitare il prezzo del dispositivo. Considerando che PlayStation 5 Pro è attesa con un hardware più avanzato e un prezzo stimato intorno ai 799 dollari (circa 774 euro), Valve potrebbe decidere di posizionarsi su una fascia di prezzo simile o addirittura superiore, puntando sulla versatilità e sull’integrazione con SteamOS.
Al momento, Valve non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito al presunto progetto “Fremont“. Tuttavia, il forte coinvolgimento dell’azienda nello sviluppo di driver per le GPU RDNA 4 suggerisce che qualcosa di importante bolle in pentola.Se il rumor si rivelasse fondato, una nuova Steam Console potrebbe rappresentare una svolta nel mondo del gaming su PC, offrendo una soluzione potente e ottimizzata per il salotto. Resta da vedere se Valve riuscirà a evitare gli errori del passato e a proporre un dispositivo in grado di conquistare il pubblico.