Sono almento tre le “fonti” di curiosità. La prima è dovuta infatti alla maxi conigunta in essere tra Italia, San Marino, Ordine di Malta e Vaticano, quindi anche il tema i 160 anni della Croce Rossa Italiana e nello specifico per terza cosa il modo con il quale questa uscita veniva realizzata (come ad esempio formato e costi). Ed ecco quindi soddisfatti i dubbi.
La vignetta raffigura alcuni volontari della Croce Rossa Italiana impegnati nei soccorsi dopo il crollo del Ponte Morandi di Genova. In alto a destra, è riprodotto il logo del 160° anniversario dell’istituzione della Croce Rossa Italiana.
Il formato è quello di un foglietto da 4 pezzi (che in Italia è di valore “B” pari ad un costo da 1,25 per francobollo cosi come il costo ugualo lo hanno anche gli altri stati emettori). A lavorare al bozzetto Tiziana Trinca per una tiratura da centocinquantamila foglietti.
Il foglietto, che contiene la quartina, raffigura, a sinistra, alcune torce con l’emblema della Croce Rossa, a simboleggiare l’unione dei volontari e la solidarietà, che richiamano la storica fiaccolata che si svolge ogni anno tra Solferino e Castiglione delle Stiviere celebrativa della nascita della Croce Rossa, fondata da Henry Dunant, delimitate, in alto, dal logo del 160° anniversario dell’istituzione della Croce Rossa Italiana e dalla scritta “FONDATA IL 15 GIUGNO 1864, CON 1.000 SEDI E OLTRE 150.000 VOLONTARI, LA CROCE ROSSA DA 160 ANNI È COSTANTEMENTE AL FIANCO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ISTITUZIONI” e, in basso, dal logo del MIMIT monocromatico (gli altri stati in questo caso hanno il loro logo) e il QR code della pagina internet di Croce Rossa Italiana dedicata all’emissione. Tirature diverse per gli altri stati.
Il valore è stato presentato stamattina con una cerimonia a Roma dove hanno partecipato, Gian Luca Amici, Direttore Generale di Poste San Marino, Fausta Bergamotto Sottosegretario del Ministero delle imprese e del made in Italy, Giovanni Machetti Direttore Filatelia Poste Italiane, Antonino Intersimone Direttore Telecomunicazioni e Sistemi Informatici del Governatorato Stato Città del Vaticano, Giorgio Battioni Direttore Amministrativo del Sovrano Militare Ordine di Malta e ovviamente, Rosario Valastro, Presidente Nazionale Croce Rossa Italiana.
Naturalmente realizzati da ogni Stato il timbro dedicato ed altri prodotti correllati.