Nelle ultime settimane, l’ex ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, è finito al centro di una controversia mediatica in seguito a presunte dichiarazioni sulle difficoltà di potersi permettere alimenti come tonno e salmone a causa dell’inflazione. Tuttavia, una recente puntata su YouTube ha visto Toninelli chiarire la situazione e smentire le voci, definendo “pu**anate” i titoli dei giornali che hanno alimentato il presunto scandalo.
L’ex membro del Movimento 5 Stelle ha ribadito di essere in sintonia con la maggior parte degli italiani, i quali stanno affrontando un significativo aumento dei prezzi di beni di consumo, tra cui anche il tonno e il salmone. Toninelli ha affermato di fare la spesa come chiunque altro, sottolineando che la sua intenzione non è di auto-pietismo, bensì di portare all’attenzione la realtà economica vissuta da molte famiglie italiane.
“Prima mangiavo salmone perché è proteico, oppure bresaola, adesso li ho cancellati tutti, un po’ perché sto cercando di limitare carne e pesce, un po’ perché non è più fattibile. Ora non riesco a prendere neanche il tonno. Avete presente una scatoletta di tonno? Io prendevo quelle in vetro, ma porca p***ana una scatoletta costava 2 euro e 50, ora costa 7 euro“, ha dichiarato Toninelli durante la diretta su YouTube, in cui ha evidenziato le sfide economiche affrontate dagli italiani comuni.
Il politico ha poi deciso di fare una dimostrazione pratica, visitando un supermercato sconosciuto con lo smartphone alla mano. Mostrando scaffali traboccanti di salmone e confezioni di tonno, Toninelli ha sottolineato i prezzi elevati che mettono a dura prova le tasche della maggior parte degli italiani. “Queste sono confezioni da 180 grammi di tonno, guardate qua 7 euro e 99. Un prezzo incredibile, insostenibile per la maggior parte degli italiani“, ha affermato con indignazione.
In una successiva diretta su YouTube, Toninelli ha ribadito il concetto, chiarificando che non ha mai dichiarato di non potersi permettere di comprare tonno e salmone personalmente. Ha invece evidenziato il significativo aumento del costo della vita in Italia, affermando che la situazione economica attuale richiede prudenza nelle spese per far quadrare i conti familiari.
Toninelli ha concluso la sua riflessione con una stoccata ai “vergognosi giornalai“, chiedendo se abbiano il coraggio di sbeffeggiare la maggior parte degli italiani che affrontano le stesse sfide economiche. In questo modo, l’ex ministro ha cercato di dissipare la confusione e di portare l’attenzione su una questione economica che coinvolge un ampio strato della popolazione italiana.