Samsung Galaxy S24: tanta AI, novità design e benchmark

Samsung vuole rendere i Galaxy S24 gli smartphone con più intelligenza artificiale generativa, capace di creare contenuti originali. L’AI riguarderebbe foto, messaggi, riconoscimento vocale e Bixby.

Samsung Galaxy S24: tanta AI, novità design e benchmark

Samsung sta lavorando per rendere i suoi prossimi smartphone della serie Galaxy S24 i più intelligenti mai realizzati. Secondo alcune indiscrezioni (Korea Daily), il colosso sudcoreano avrebbe intenzione di integrare diverse funzionalità basate sull’intelligenza artificiale generativa, ovvero quella capace di creare contenuti originali a partire da parole chiave o dati forniti dall’utente.

L’intelligenza artificiale generativa potrebbe riguardare diversi aspetti dei Galaxy S24, come la fotografia, la messaggistica e il riconoscimento vocale. Ad esempio, si ipotizza che i Galaxy S24 possano utilizzare ChatGPT di OpenAI o Bard per generare testi coerenti e personalizzati in base al contesto e alle preferenze dell’utente, sfruttando la collaborazione con Microsoft e Google. Oppure, si pensa che i Galaxy S24 possano creare immagini realistiche e artistiche a partire da semplici descrizioni o schizzi, grazie alla potenza dei processori Exynos 2400 e Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy.

Un’altra possibile applicazione dell’intelligenza artificiale generativa sui Galaxy S24 potrebbe essere quella di migliorare l’assistente vocale Bixby, rendendolo più “umano” e “intelligente” nelle conversazioni con l’utente. Samsung non avrebbe ancora abbandonato Bixby, nonostante la concorrenza di altri assistenti come Google Assistant e Alexa.

Samsung spera che l’intelligenza artificiale generativa possa essere un fattore di differenziazione e di attrazione per i suoi Galaxy S24, che dovrebbero essere presentati il 17 gennaio 2024, circa un mese prima rispetto al solito. L’obiettivo di Samsung sarebbe quello di vendere 35 milioni di Galaxy S24 nel 2024, un aumento del 10% rispetto alla serie Galaxy S23 e molto di più rispetto alle serie Galaxy S22 e Galaxy S21, che hanno sofferto la concorrenza dell’iPhone.

I Galaxy S24 potrebbero quindi essere i primi “AI Galaxy Phone”, gli smartphone con più intelligenza artificiale di sempre, in grado di offrire esperienze innovative e personalizzate agli utenti. Samsung si prepara così a sfidare Apple e Google nel mercato degli smartphone premium, puntando sulla sua capacità di innovare e di sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa.

Oltre a tanta AI, i Galaxy S24 potrebbero serbare altre novità, come emerso nelle scorse ore dal mondo dei leakers. L’esperto di leak Ice Universe ha condiviso su X una foto che mostrerebbe il vetro frontale del Galaxy S24 Ultra. Si nota come il vetro abbia delle cornici molto sottili e simmetriche, con una curvatura quasi impercettibile sui lati. Questo dimostrerebbe che molti dei render diffusi in precedenza non erano accurati.

Per quanto riguarda i processori, i Galaxy S24 dovrebbero utilizzare sia gli Exynos che i Qualcomm, a seconda del mercato. I benchmark apparsi su Geekbench lo confermano. Il Galaxy S24 coreano, con Exynos 2400 e 8 GB di RAM, ha ottenuto 2051 punti in single-core e 6204 in multi-core. Il Galaxy S24 Ultra, con Snapdragon 8 Gen 3 “For Galaxy” e 12 GB di RAM, ha raggiunto invece 2214 punti in single-core e 6744 in multi-core. Il chip di Qualcomm sarebbe stato ottimizzato per Samsung, con una frequenza di clock più alta di circa 100 MHz per la CPU e la GPU.

Continua a leggere su Fidelity News