Anestesista licenziato per troppe assenze, intende presentare ricorso

L'anestesista sottolinea che le sue assenze sono state dovute a problemi di salute e che la sua condizione cardiaca richiede una particolare cura e attenzione.

Anestesista licenziato per troppe assenze, intende presentare ricorso

Il caso del dottor Massimo Mazzucato, anestesista presso l’Azienda ospedaliera di Padova, ha suscitato polemiche dopo il suo licenziamento improvviso a causa di presunte assenze ingiustificate dal posto di lavoro. Tuttavia, il dottor Mazzucato sostiene di avere una giustificazione valida per le sue assenze, poiché la Commissione medica aveva stabilito la sua non idoneità a svolgere mansioni specifiche richieste dall’ospedale.

L’avvocato Caterina Dal Mas, rappresentante legale del dottor Mazzucato, ha dichiarato che presenterà un ricorso presso il Tribunale di Padova, sezione Lavoro, al fine di valutare la veridicità dell’accusa di assenze ingiustificate. Secondo l’avvocato, il dottor Mazzucato ha iniziato a soffrire di una forma di cardiopatia nel 2021, che ha richiesto una serie di visite mediche e certificazioni sulla sua idoneità a svolgere determinate mansioni. Il medico competente aveva certificato la sua non idoneità a svolgere mansioni delicate in sala operatoria e attività ambulatoriale di Day hospital per tutelare la sua salute e quella dei pazienti.

Nonostante le certificazioni mediche, secondo l’avvocato Dal Mas, nel 2023 al dottor Mazzucato è stata assegnata un’attività di visite pre-degenza, che richiede una valutazione attenta e precisa dei pazienti per determinare se possono essere sottoposti ad anestesia. Tuttavia, anche questa mansione è risultata incompatibile con le condizioni del medico. Il certificato medico era in scadenza a settembre e il dottor Mazzucato si è sottoposto a ulteriori visite per ottenere nuove certificazioni.

La decisione dell’azienda ospedaliera di licenziare il dottor Mazzucato è stata considerata una ritorsione da parte dell’avvocato Dal Mas.Inoltre, sembra che il dottor Mazzucato avesse offerto di lavorare in altri ambiti ospedalieri che fossero compatibili con le sue condizioni. Secondo l‘avvocato Dal Mas, erano state proposte mansioni alternative, come la terapia antalgica, ma le richieste erano state ignorate. L’azienda ospedaliera aveva continuato a dare ordini di servizio senza prendere in considerazione i limiti imposti dalle condizioni del medico.

Pertanto, il dottor Mazzucato ha deciso di astenersi dal lavoro a partire da agosto scorso, al fine di tutelare la sua salute e quella dei pazienti. Il 9 ottobre scorso, a seguito di un’istruttoria e di un’audizione, è stata applicata la sanzione disciplinare del licenziamento senza preavviso nei confronti del dottor Mazzucato. Tuttavia, l’avvocato Dal Mas ha affermato che il ricorso sarà presentato per contrastare questa decisione e far valere i diritti del dottor Mazzucato e la sua giustificazione per le presunte assenze ingiustificate.

Continua a leggere su Fidelity News