Un incendio rovinoso ha costretto all’evacuazione quasi 700 turisti dall’hotel Costa Verde, la più grande struttura alberghiera di Cefalù. Gli ospiti sono stati trasferiti temporaneamente al palazzetto dello sport, tuttavia questa soluzione è considerata precaria e provvisoria. L’hotel si trova vicino a Mazzaforno, una zona in cui oggi alcuni turisti ospiti di un resort sono stati evacuati via mare a causa del pericolo.
Purtroppo, durante l’incendio, una donna di nome Maria David di 42 anni è deceduta mentre cercava disperatamente di salvare i suoi cavalli in una stalla circondata dalle fiamme. Maria era originaria di Palermo ed era andata nella zona insieme a suo padre per cercare di salvare gli animali. Le indagini sulla digrazia della donna deceduta sono attualmente condotte dai carabinieri di Cefalù. Il sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, ha allarmato tutti riguardo alla gravità della situazione, descrivendo come il territorio della città sia stato tormentato dalle fiamme per molte ore.
L’incendio ha deveastato ettari di bosco, minacciato e danneggiato numerose abitazioni così come strutture alberghiere, lasciando la città in ginocchio. Ma la notizia più triste è l’improvvisa perdita di una giovane donna che si è sacrificata per salvare i suoi amati cavalli che stavano per essere divorati dalle fiamme. Questa disgrazia è semplicemente inaccettabile, soprattutto considerando che l’incendio era originato dal vicino comune di Gratteri ed è divampato per chilometri, raggiungendo persino la costa.
Il sindaco Tumminello ha sollevato l’allarme riguardo alla ricorrenza di devastanti incendi nella zona negli ultimi tre mesi, definendo la situazione assolutamente inaudita. Egli si fa portavoce dell’appello del vescovo di Cefalù affinché le autorità competenti, con in testa il presidente della Regione, prendano provvedimenti immediati e modifichino la loro strategia.
È stata richiesta una maggiore assistenza da parte della Protezione Civile regionale per fronteggiare i fuochi ancora attivi e pericolosi. È importante che le Istituzioni si mobilitino al più presto per contrastare questa emergenza e proteggere le vite degli abitanti e dei turisti che visitano Cefalù.