Threads introduce la citazione, lo switch rapido dei profili e prepara la modifica dei post

Threads si aggiorna con la citazione dei post, il passaggio rapido tra i profili e si prepara alla modifica dei post, funzioni che miglioreranno l’interazione e la partecipazione degli utenti.

Threads introduce la citazione, lo switch rapido dei profili e prepara la modifica dei post

Threads, la nuova app di Meta per condividere testi, è al centro di tre novità che migliorano l’esperienza degli utenti. La prima, già effettiva, è la possibilità di citare i post pubblicati su Threads, ovvero di riprendere le parole di un altro utente e aggiungere il proprio commento. La seconda, anch’essa annunciata, è la funzione per cambiare rapidamente profilo. La terza, scovata ma in preparazione, è la possibilità di modificare i propri post dopo averli pubblicati, entro un limite di tempo. 

Threads è stata lanciata a luglio 2023 e ha raggiunto in poche ore milioni di iscritti. Tuttavia, una delle funzioni più richieste dagli utenti era la possibilità di modificare i propri post dopo averli pubblicati. A settembre 2023, il capo di Instagram, Adam Mosseri, aveva confermato che un pulsante di modifica era in arrivo sull’app Threads, senza però specificare una data precisa. Ora, un nuovo report sembra confermare che Meta, la società che possiede Instagram e Threads, potrebbe presto implementare questa funzione. Una recente immagine condivisa dallo sviluppatore Alessandro Paluzzi su X mostra la possibilità di modificare un post su Threads.

Guardando bene l’immagine, si vede un timer vicino al pulsante “Modifica”, che indica che gli utenti potranno modificare il loro post su Instagram Threads solo per 5 minuti dopo averlo pubblicato. Questo tempo è più breve rispetto a X, dove gli utenti hanno un’ora per cambiare il post. La funzione di modifica è molto importante, soprattutto per le app di social media che usano molto il testo, e le ultime notizie dicono che la funzione è in fase di prova e potrebbe arrivare presto. Oltre al pulsante di modifica, si vedono anche i pulsanti “Chi può rispondere”, “Nascondi conteggio Mi piace” e “Elimina”.

Non sappiamo se Meta voglia far pagare per la funzione di modifica su Threads. X invece la dà solo a chi paga più di $10 al mese per il piano X Premium. Ma l’immagine di Paluzzi ci fa sperare che la funzione di modifica su Threads arrivi presto. Questa funzione è molto utile per un’app come Threads, che vuole sfidare X. Meta infatti è stata troppo lenta a mettere nuove funzionalità e per questo molti utenti hanno lasciato Instagram e Threads per andare su X.

Passando alla seconda novità, parliamo della possibilità di citare i post sul social. Threads si arricchisce di una nuova funzionalità che la avvicina ancora di più a X, il social network che ha sostituito Twitter dopo l’acquisizione da parte di Elon Musk. Si tratta della possibilità di citare i post pubblicati su Threads, ovvero di riprendere le parole di un altro utente e aggiungere il proprio commento.

La novità è stata annunciata da Adam Mosseri, il capo di Instagram, che ha mostrato con un post come funziona la citazione su Threads. Per citare un post su Threads, basta selezionare l’icona del fumetto con la scritta Quote, che appare sotto ogni post. Si aprirà così una schermata in cui si potrà scrivere il proprio commento e pubblicarlo sul proprio profilo.

Il post citato apparirà come un link cliccabile, che rimanda alla fonte originale. Mosseri ha anche aggiunto che su Threads sarà possibile seguire un post citato e attivare le notifiche per 24 ore, per rimanere aggiornati sulle eventuali risposte. Questa funzione è simile a quella di X, che permette di seguire una conversazione e ricevere notifiche quando ci sono nuovi tweet. La funzione di citazione su Threads è disponibile sia sull’app per dispositivi mobili che sulla versione web del social. Si tratta di una funzione molto utile per stimolare il dialogo e la partecipazione tra gli utenti, oltre che per esprimere la propria opinione su un argomento.

Infine, Meta ha lanciato un’altra nuova funzionalità per Threads. Si tratta della possibilità di passare da un account all’altro senza dover uscire dall’app. Per farlo, basta tenere premuta l’icona del profilo in basso a destra e scegliere l’opzione “Aggiungi profilo” per inserire un nuovo account. Questa funzionalità rende più facile gestire i propri profili professionali e personali. Adam Mosseri, il capo di Instagram, non ha detto se c’è un limite al numero di account che si possono aggiungere alla funzionalità di cambio profilo.

Continua a leggere su Fidelity News