Durante una toccante visita a Brandizzo, Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha lanciato un appello all’unità tra maggioranza e opposizione per affrontare congiuntamente la delicata questione della carenza di sicurezza sul lavoro che affliggono il paese. Questo gesto è stato un tributo di rispetto e compassione verso le recenti sciagure che hanno colpito la comunità locale.
Schlein ha collocato un bouquet di fiori ai piedi della stazione come segno di omaggio ai caduti sul lavoro e in segno di solidarietà verso le loro famiglie. Ha enfatizzato l’urgente necessità di un intervento tempestivo da parte della politica e delle istituzioni per porre fine a questa serie di incidenti infortunistici sul luogo di lavoro, mettendo in rilievo la profonda tristezza che si prova quando alcune persone partono al mattino per andare a lavorare e non possono più tornare a casa la sera.
“Si può e si deve investire di più nella formazione, nella sicurezza, nella prevenzione e nella responsabilizzazione delle aziende“, ha ribadito la segretaria del Pd. Ha inoltre sottolineato l’importanza di adottare nuove tecnologie per il controllo e la supervisione al fine di rendere il lavoro più sicuro per tutti i lavoratori.
Nonostante le tensioni verbali avvenute nelle scorse ore tra maggioranza e opposizione, Schlein ha poi offerto la mano alla maggioranza, auspicando la fine degli scontri e delle accuse reciproche di inadeguatezza e sciacallaggio. Ha dichiarato che è fondamentale compiere uno sforzo maggiore nell’assunzione di personale specializzato per garantire controlli adeguati sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
“È necessario inviare un segnale forte“, ha dichiarato Schlein, riferendosi alla frequenza dei caduti sul lavoro. “Purtroppo, è diventata una triste realtà quotidiana, ma dobbiamo agire con determinazione. Siamo pronti a collaborare con la maggioranza su iniziative concrete volte a migliorare la situazione, prendendo ispirazione dalle parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella“.
Schlein ha concluso affermando: “Crediamo che sia imperativo agire concretamente e dare priorità assoluta a questa sfida. Non possiamo permettere che si taglino risorse destinate agli investimenti per migliorare la sicurezza sul lavoro. Dobbiamo aumentarle insieme, unendo le nostre forze per garantire che in Italia nessuno debba più perdere la vita sul posto di lavoro”.