Twitter, il popolare social network basato sui microblog, ha recentemente annunciato un cambiamento radicale nel suo logo e nel suo marchio. Il vecchio uccello blu è stato sostituito da una semplice X bianca su sfondo nero, che rappresenta la croce tra le due T di Twitter. Il nuovo logo e il marchio sono stati svelati sul web qualche giorno fa, e ora stanno iniziando a comparire anche sull’app per Android.
Per gli utenti che fanno parte del canale beta, Twitter ha lanciato la versione 10.0.0-beta.0 dell’app, che introduce il nuovo logo e il marchio. L’icona dell’app ora mostra la X bianca, che viene utilizzata anche come icona della barra di stato per alcune notifiche. Tuttavia, c’è ancora la possibilità di scegliere un’icona a tema, in cui la X assume il colore dinamico impostato dall’utente. L’app per Android si chiama ancora “Twitter Beta“, ma secondo un’analisi dell’APK fatta da Dylan Roussel, il nome del launcher cambierà presto in “X”, quando questa modifica diventerà stabile.
Questo significa che l’app si sposterà alla fine della griglia di app, a meno che l’utente non la riorganizzi manualmente. L’elenco del Play Store non è stato ancora aggiornato con il nuovo nome e il nuovo logo. All’interno dell’app, il nuovo marchio è visibile nella barra dell’app del feed Home, dove appare la scritta “X”. Anche la barra di ricerca suggerisce di “Cercare X” in alto.
Nel cassetto di navigazione, l’opzione “Twitter Blue“, che permette di accedere alla versione premium del servizio, è stata rinominata semplicemente “Blue”. Nonostante il cambiamento di logo e marchio, il nome del pacchetto dell’app rimane com.twitter.android. Questo perché cambiare il nome del pacchetto richiederebbe una nuova app e un nuovo elenco sul Play Store, cosa che gli sviluppatori vogliono evitare per non perdere gli utenti esistenti. Inoltre, anche se x.com/[username] reindirizza a twitter.com/[username], l’URL principale del sito web rimane twitter.com.
Non è chiaro se questo cambierà in futuro o se Twitter manterrà il suo dominio originale. Il motivo dietro questo radicale rebranding non è stato ancora spiegato da Twitter, ma si presume che sia legato alla volontà di semplificare e modernizzare la propria immagine. Alcuni utenti hanno apprezzato il nuovo logo e il marchio, mentre altri li hanno criticati per essere troppo generici e poco riconoscibili.