Dopo aver programmato con impegno, prenotato e pagato una vacanza, rischiare di perdere tutto a causa della perdita del trasporto è una prospettiva desolante per le persone che, dopo mesi al lavoro, agonano le tanto sognate ferie. Alcuni arrivano addirittura a gesti estremi per cercare di rimediare, come dimostra una donna che avrebbe dovuto imbarcarsi a Pisa mercoledì mattina.
La passeggera avrebbe dovuto infatti trovarsi a bordo di un aereo diretto in Inghilterra la mattina del 26 luglio, ma è arrivata in ritardo al gate per motivi non specificati, rischiando di perdere il volo .La donna non si è però arresa all’idea di vedere sfumare la sua partenza, ed ha escogitato un piano squilibrato per cercare di bloccare l’aereo a terra.
Intorno alle 11 di mattina di mercoledì, l’Aeroporto di Pisa ha ricevuto una segnalazione anonima che indicava la presenza di un ordigno a bordo del volo, il Ryanair FR 00587 con partenza a Pisa ed arrivo all’aeroporto di Londra Stanted. A far scattare le procedure di sicurezza del caso sarebbe stata una telefonata anonima che parlava di un ordigno sull’aereo.
Tutte le attivià dello scalo si sono quindi bloccate a partire dalle 11 per consentire tutti i controlli del caso, necessari in caso di segnalazioni del genere. L’intero aeroporto è stato evacuato e chiuso in via precazionale, mentre venivano messe in atto le verifiche sulla veridicità della segnalazione. Toscana Aeroporti, che gestisce lo scalo, ha confermato che “è stato chiuso per procedere a tutte le opportune verifiche di sicurezza in seguito a quello che poco dopo si è rivelato essere un falso allarme”.
La passeggera è stata identificata dalle autorità e conseguentemente denunciata per interruzione di pubblico servizio, mentre tutti i voli dell’aeroporto hanno subito ritardi fino a due ore. La situazione ha iniziato a stabilizzarsi solo nel pomeriggio, a partire dalle ore 17:00.