Papa Francesco, Messaggio di Natale: donne vittime di violenza, bambini oggetto di bullismo e di abusi

Il Messaggio di Natale del Papa contiene una preghiera a Gesù Bambino che viene a condividere questa nostra storia, con tutte le sofferenze in essa racchiuse.

Papa Francesco, Messaggio di Natale: donne vittime di violenza, bambini oggetto di bullismo e di abusi

Dalla loggia centrale della Basilica Vaticana, oggi 25 dicembre 2021, giorno di Natale, Papa Francesco ha ricordato che Gesù, Verbo fatto carne, viene per entrare in dialogo con noi, con questa nostra storia segnata anche dalla pandemia, ma non solo. Papa Francesco passa in rassegna popoli e situazioni nel Messaggio natalizio che si fa preghiera a Gesù Bambino.

Sono in molti in piazza San Pietro, raccolti entro le colonne del Bernini per ricevere la benedizione ‘Urbi et Orbi‘ dopo aver ascoltato il Messaggio di Natale del Papa e la sua preghiera che coinvolge il mondo intero e la profondità dei cuori. Papa Francesco parla con Gesù, il Dio fatto uomo, il Dio che viene a condividere questa nostra storia fatta anche di guerre e di violenze, di abusi, di povertà.

Il pensiero del Papa va alle popolazioni provate da tempo “Bambino Gesù, dona pace e concordia“, e cita Siria, Iraq, Yemen, tensioni tra israeliani e palestinesi, Libano, Medio Oriente, Afghanistan, Myanmar, Ucraina e i popoli africani.

Figlio di Dio, conforta le vittime della violenza nei confronti delle donne (…). Offri speranza ai bambini e agli adolescenti fatti oggetto di bullismo e di abusi“. Situazioni più volte denunciate da Papa Francesco, oggi deposte, come richieste preziose di aiuto davanti alla culla del Bambino Gesù.

Il Papa ricorda gli anziani soli e chiede per le famiglie serenità, unità e pace, riconoscendo in queste il “luogo primario dell’educazione e base del tessuto sociale“. Non potevano mancare nella preghiera del Papa a Gesù Bambino le persone malate e per quelle che possono trovare una soluzione all’attuale stato di emergenza sanitaria.

Prima della benedizione ‘Urbi et Orbi‘ ai fedeli, Papa Francesco ha chiesto a Gesù di rendere generosi i cuoriper far giungere le cure necessarie, specialmente i vaccini, alle popolazioni più bisognose“. Ed ancora nella sua preghiera a Gesù, il Papa ha chiesto di ricompensare coloro che si dedicano ai familiari, ai malati e ai più deboli.

Il Papa ha ricordato anche la “casa comune“, sofferente a causa dell’uomo, e ha pregato il Verbo eterno fatto carne di spronare “le autorità politiche a trovare accordi efficaci perché le prossime generazioni possano vivere in un ambiente rispettoso della vita“.

Continua a leggere su Fidelity News