Dopo 65 anni di matrimonio, il legame di una coppia brasiliana era così forte che i due sono rimasti insieme anche nella morte. Italvino e Diva Poss, questi i nomi dei due coniugi, sono morti nella stessa stanza d’ospedale, fianco a fianco, a soli 40 minuti di distanza l’uno dall’altra.
Italvino, che aveva 89 anni, era stato ricoverato in ospedale per una leucemia lo scorso agosto. Nel frattempo, la moglie Diva stava facendo la chemioterapia per un tumore. Diva ha chiesto alla famiglia di accorrere in ospedale la scorsa settimana a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. “Sentiva che il suo momento stava arrivando, ed ha chiesto di vedere i suoi parenti“, ha detto ai giornalisti il nipote Rafael Max. “Anche mio nonno è andato nella sua stanza di ospedale. Hanno avuto una conversazione privata, dopodiché sembravano entrambi in pace con tutto”.
L’Huffington Post riporta che gli infermieri hanno spostato Italvino in un letto vuoto accanto a Diva e che hanno poi avvicinato i letti insieme in modo che la coppia potesse tenersi per mano.
Italvino è stato il primo ad andarsene. “Dopo la sua morte, mia zia ha sussurrato all’orecchio di mia nonna che il nonno era morto in pace”, ha detto Rafael. “In quel momento è diventata più tranquilla. Era come se lui avesse aperto le porte affinché potesse andarsene anche lei, come si fossero organizzati per stare insieme per sempre”. Soli 40 minuti più tardi, è morta anche Diva. “Non ho mai visto niente di simile”, ha detto Rafael.
La coppia si incontrò ad un ballo nel 1948, dove per Italvino fu amore a prima vista. “[Mio nonno] ha sempre detto che erano stati sposati per un anno in più, perché contava dal giorno che si erano incontrati”, ha detto Rafael. “Considerava il matrimonio un’età eterna”. I due, nel corso del loro matrimonio, non sono mai stati separati per un giorno ed ogni mattina Italvino preparava la colazione a Diva. Faceva anche in modo che il giardino fosse sempre pieno delle sue verdure preferite. I due hanno avuto 10 figli e 14 nipoti, che ricordano quella della coppia come una storia d’amore leggendaria.