Cina, varata nuova legge: i minori dovranno "studiare di meno"

La nuova legge raccomanda ai genitori o ai tutori dei bambini meno carichi di lavoro, mentre si dovrebbe dedicare tempo anche alle attività ricreative. I genitori avranno anche l'obbligo di controllare che i figli non diventino dipendenti dal web.

Cina, varata nuova legge: i minori dovranno "studiare di meno"

La Cina vara una nuova legge che impone ai genitori o ai tutori dei minori di diminuire i carichi di studio nei confronti di questi ultimi. La decisione del Governo di Pechino è arrivata alla luce dei dati che indicavano di come, negli ultimi anni, la competitività scolastica sia stata portata all’esasperazione, spendendo anche cifre folli per la formazione. Il Comitato permanente dell’Assemblea nazionale del popolo, ovvero il parlamento cinese, ha approvato la legge che quindi impegna i genitori a diminuire i pesanti carichi di studio. 

Agli stessi governi locali Pechino ha chiesto di prendere una serie di provvedimenti per far sì che diminuisca il carico di compiti a casa. I bambini dovranno avere sia del tempo libero che di riposo, e potranno anche dedicarsi ad attività sul web: in questo frangente i genitori devono stare attenti che i pargoli non diventino dipendenti della Rete. Il tempo dei figli dovrà essere quindi organizzato in modo appropriato. La legge riguarda la “promozione dell’educazione familiare”.

Costi eccessivi

Nel sistema competitivo cinese l’ingresso di un bambino ad un buon asilo può arrivare anche a costare 4 o 5.000 dollari. Ciò consentierebbe poi al bimbo di accedere ad elementari di prestigio e quindi di frequentare a vita scuole di un certo rilievo. Svariate le attività che si compiono all’interno delle scuole cinese, come lezioni di pianoforte, scrittura e recitazione. 

La nuova legge prevede anche di tagliare il tutoraggio extrascolastico. Insomma ci dovrebbe essere più spazio per il tempo libero, dove poter fare attivit sportive o ludiche. Al riposo dovrà essere dato anche un certo periodo di tempo nel corso della giornata: anche questo è un fattore fondamentale per il legislatore. 

Per le famiglie cinesi i primi anni di studio rappresentano un passo fondamentale nella formazione dei loro bambini, per questo ci tengono che i figli studino in istituti scolastici prestogiosi. Il testo di legge non sembra includere passaggi riguardanti forme di punizioni per i genitori o i tutori legali dei minori che esibiscono un “comportamento molto cattivo” o commettono reati.

Continua a leggere su Fidelity News