Mai come quest’anno l’Italia trionfa nelle discipline olimpiche, anche nelle Paralimpiadi infatti si porta a casa 69 medaglie, Ai Giochi di Tokyo l’Italia ha partecipato con la sua delegazione più numerosa di sempre: 115 atlete e atleti, con una presenza femminile superiore a quella maschile, arrivando al nono posto, prima è arrivata la Cina.
Nella giornata di sabato in particolare Ambra Sabatini, Martina Caironi e Monica Contrafatto hanno infatti vinto tutte e tre le medaglie del podio nella gara di atletica dei 100 metri femminili, emozionando tutti gli italiani, con Un messaggio potentissimo. Mai arrendersi, mai piangersi addosso. Soprattutto quando la vita ti pone di fronte ostacoli enormi.
Una gara ricca di emozioni quelle a cui abbiamo assistito, quasi quanto la vittoria di Jacobs alle Olimpiadi, che ha detto sono fiero di voi alle ragazze, L’Italia però si è distinta anche con la scherma con la vittoria di Bebe Vio, molto conosciuta, ha vinto anche l’argento nella gara a squadre assieme alle compagne di squadra Andreea Ionela Mogos e Loredana Trigilia., vittorie anche nel dressage, tennis , tiro con l’arco e nel nuoto.
Segnato nei Giochi anche con il messaggio del para-nuotatore cinese Zheng Tao, 30 anni, diventato di diritto una delle star dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, che ha dedicato le 4 medaglie vinte nel nuoto alla figlioletta di due anni, dicendole di essere orgogliosa per i risultati conseguiti dal padre.
Francesco Bettella, ha vinto la medaglia di bronzo nei 100 metri dorso, la ventenne torinese Carlotta Gilli ha vinto l’oro nella finale dei 100 metri farfalla, La medaglia d’argento Alessia Berra. il 23enne veneto Stefano Raimondi, che ha vinto in totale 7 medaglie. Vittorie anche nell’handbike dedicate ad Alex Zanardi. La cerimonia si è conclusa con un discorso della Presidente del comitato e il braciere olimpico è stato ufficialmente spento. Le paralimpiadi si sono svolte a porte chiuse, senza pubblico, per paura dei contagi da pandemia, dal 24 agosto al 5 settembre.