Dopo il lavoro o lo studio, Tv e videogames aumentano lo stress

Uno studio conferma che Tv e videogame dopo il lavoro o dopo una giornata di studio non rilassano, ma ansi aumentano lo stress

Dopo il lavoro o lo studio, Tv e videogames aumentano lo stress

Da uno studio approfondito della Johannes Gutenberg University di Mainz in Germania e della VU University di Amsterdam, è risultato che di solito molte persone, dopo una giornata di studio o di lavoro, sono solite rilassarsi davanti la televisione o giocando ai videogames. Ma da questa ricerca si scopre che invece di rilassarsi e ridurre lo stress, come spesso si pensa, risulta che aumenta i sensi di colpa e di fallimento.

Questo studio è stato verificato su 471 soggetti attraverso l’utilizzo della tv o dei videogames, è stato indicativo per capire che aumentano l’avvilimento e la tranquillità di ogni persona. I media come anti-stress agiscono dunque come un macigno, da una parte danno la sensazione di rilassarsi, dall’altra aggravano una forma di senso di colpa in chi li usa perché le persone percepiscono di aver perso la possibilità di fare altre cose.

Anche il co-autore della ricerca, Leonard Reinecke, ha dichiarato: “Stiamo cominciando a capire meglio che l’uso dei media può avere effetti benefici per le persone, ma questo è anche complicato, i mezzi di comunicazione possono entrare in conflitto con altri compiti e obiettivi meno piacevoli ma comunque importanti, che ognuno di noi ha nella vita di tutti i giorni. In tempi smartphone e multimedialità la disponibilità onnipresente di contenuti online sembra essere un peso e un fattore di stress, piuttosto che una risorsa per distendersi e recuperare energie mentali”.

Dunque, come abbiamo scritto in passato in un nostro articolo sullo studio approfondito sulle situazioni di stress, le persone che soffrono di stress sono in continuo aumento e molto frequenti tra le malattie di ultima generazione, sia perché la società porta a cambiamenti repentini ed esigenze che influenzano l’essere umano e sia perché l’ambiente che ci circonda è sottoposto a un carico di tensione sempre maggiore.

Tutte queste situazioni provocano stress e insoddisfazione anche durante le piccole cose di ogni giorno, e anche guardare la televisione o giocare ai videogames porta a volte tristezza e pensieri offuscati. Per cercare di reagire, una buona cosa è guardare programmi divertenti e allegri che mettono il buonumore oppure giocare a giochi semplici ma non tanto impegnativi che debbano mettere in gioco la propria capacità, sforzando così mente e corpo e che fanno dimenticare angoscia e stress.

Continua a leggere su Fidelity News