Due gemellini, di due anni, dopo essere stati sottoposti al rito molto antico della circoncisione, si sono aggravati. Uno è morto, l’altro si trova all’ospedale, in gravi condizioni. È successo a Roma, nel quartiere nord di Monterotondo, dove vive la famiglia dei due piccoli.
A praticare l’operazione di circoncisione, da quanto finora è stato consegnato ai media, non è stato un medico, ma un nigeriano che si spacciava per esperto, e che ora si trova in stato di fermo. Anche la famiglia dei due gemelli è nigeriana.
Il rito della circoncisione
La circoncisione dei due gemellini è stata effettuata in casa. Dalle prime ricostruzioni, pare che al rito sia stato sottoposto prima un bambino, poi l’altro. Subito dopo l’intervento, i due fratellini hanno cominciato a perdere sangue, e le loro condizioni si sono aggravate, tanto che i genitori, allertati, hanno cercato aiuto nel 118.
Uno dei due fratellini ha perso troppo sangue, non ce l’ha fatta a superare l’intervento ed è morto, l’altro si trova ricoverato presso l’ospedale Sant’Andrea in zona Grottarossa: la sua prognosi è riservata, si sa soltanto che le condizioni sono gravissime. Il presunto medico, anch’esso di origini nigeriane, è stato arrestato quasi subito dalla Polizia di Stato.
La circoncisione è un rito che consiste nel circoncidere il prepuzio maschile: letteralmente significa “tagliare intorno“. È un’operazione praticata fin dai tempi antichi. Leggendo la storia del rito, si viene a sapere che il rituale della circoncisione era praticato, prima, in alcune tribù nord africane, più tardi e fino ai giorni nostri, fa parte dei riti di passaggio nelle religioni ebraica e islamica. Anche Gesù, ricorda Luca nel Vangelo, essendo nato in una famiglia ebrea, è stato circonciso.
Nel Vangelo apocrifo di Tommaso Didimo, si legge che – alla domanda posta a Gesù circa l’utilità della circoncisione – egli abbia così risposto: “Se fosse utile, il loro padre genererebbe figli già circoncisi dalla loro madre. Invece, la vera circoncisione nello spirito è diventata vantaggiosa da ogni punto di vista“.