Venezia, a 96 anni lavora ancora in fabbrica: "a casa mi annoio"

Walchiria Boldrin ha 96 anni e da 85 lavora nella fabbrica del marito, ora passata nelle mani del figlio: "a casa mi annoio, lavorare è bello". Ecco la sua storia.

Venezia, a 96 anni lavora ancora in fabbrica: "a casa mi annoio"

Raccontata da Mattino Cinque, la storia di Walchiria Boldrin sta facendo il giro del web per la sua età ed il lavoro che non sembra intenzionata a lasciare a breve. L’anziana signora vive a Stra, in provincia di Venezia, e dopo 85 anni di lavoro continua a recarsi ogni giorno presso la fabbrica del marito, ora passata nelle mani del figlio e delle nipoti.

Walchiria ha 96 anni, ma così come racconta alle telecamere della trasmissione televisiva Mediaset, a casa si annoia perciò non ha alcuna intenzione di andare in pensione. Oltre a non trovare alcuno svago tra le mura domestiche, si sente molto a suo agio e a casa presso la fabbrica di calzature dove ha iniziato a lavorare all’età di 11 anni.

L’accusa di rubare lavoro ai giovani

Oltre alle parole della stessa 96enne, che eprime la sua gioia nel venire a lavorare ogni giorno presso la fabbrica ora in mano al figlio, anche le stesse nipoti hanno raccontato del carattere della nonna e di ciò che ha sempre detto alla sua famiglia. Così come spiega Giada, una delle proprietarie della fabbrica e nipote della signora Walchiria, l’anziana afferma che il giorno che meno le piace della settimana è proprio il venerdì, poichè segna l’arrivo un altro fine settimana in cui lei si annoia e non può recarsi a lavoro.

La nipote spiega anche che in molti sul web hanno accusato la donna di rubare un posto di lavoro ai giovani rifiutandosi di andare in pensione ma, così come spiega Giada, si tratta comunque di una persona di 96 anni, che lavora quindi in modo molto leggero.

In più, la 96enne è la proprietaria della fabbrica, e non una dipendente, quindi non riceve alcuno stipendio e automaticamente non può rubare il posto a nessuno. Una storia, quella della signora Walchiria, che sta facendo sorridere in molti, e rendendo orgogliosi i concittadini di Stra.

Continua a leggere su Fidelity News