Il piromane di Rovigo è un 13enne. I genitori pagano i danni

Dopo vari giorni di appostamenti, i carabinieri di Rovigo hanno individuato il piromane: è un 13enne di buona famiglia, che non riceverà alcuna pena perché minorenne. I genitori sono chiamati a pagare i danni

Il piromane di Rovigo è un 13enne. I genitori pagano i danni

Dalle indagini effettuate dai carabinieri di Corbola, in provincia di Rovigo, gli incendi che si sono propagati nella zona sono tutti di origine dolosa e dovuti alla mano di un piromane. Hanno riguardato alcune rotaballe, un capanno adibito a magazzino, stoppie e anche una rimessa agricola. Secondo i risultati provenienti dalle verifiche il responsabile di questi incendi è un ragazzo di 13 anni, che è stato scoperto in seguito a continui appostamenti eseguiti dai carabinieri, usato come stratagemma per capire chi fosse l’esecutore materiale di questi danni causati nel paese.

Non tutti gli episodi sono attribuiti al ragazzo, ma una buona parte sono stati appiccati sicuramente dal tredicenne. Il ragazzo agiva in modo molto semplice: utilizzava fiammiferi e rotoli di carta per innescare le fiamme, che poi si diffondevano chiaramente nel luogo circostante. E’ quanto riporta il Gazzettino, il quale fornisce anche un’altra importante notizia: il ragazzo non ha alcun tipo di problema, non è depresso, è perfettamente normale, anzi appartiene a una famiglia perbene.

Purtroppo la minore età del ragazzo non lo rende punibile dalla giustizia, ma il procedimento giudiziario avverrà ugualmente. Sarà coordinato dalla procura presso il Tribunale dei minori, che opererà per reintegrare sulla buona strada il ragazzo. Invece, a sentire le conseguenze del tredicenne saranno i genitori: infatti, i coniugi saranno obbligati a pagare i danni causati dal figlio, dopo averli quantificati e stimati. Una bella eredità ha dato questo ragazzo ai suoi genitori che, forse annoiato dalla vita scialba che conduceva, era interessato a distruggere parte del suo paese, noncurante delle conseguenze.

La mancanza di responsabilità e di attenzioni verso l’ambiente, porta spesso ad azioni di piromani che appiccano il fuoco senza pensarci due volte, non pensando ai danni che possono provocare a cose e persone. I genitori di questo ragazzo incosciente adesso dovranno affrontare un’impresa ben più grande di loro con il risarcimento da eseguire verso chi ha ricevuto il danno. Il paese è stato devastato da questi incendi continui e la gente esasperata, sempre con la paura che ogni giorno nuove fiamme avrebbero potuto causare altri danni. Angoscia anche adesso, perché recuperare i luoghi danneggiati richiede comunque molto tempo e denaro.

 

Continua a leggere su Fidelity News