Finalmente una nuova casa per la donna coraggio di Saponara

Dopo tre anni di lunghe attese, Rosetta Valla ha finalmente ricevuto in dono una nuova casa. L'abitazione è stata acquistata con i soldi raccolti dagli sms solidali, che hanno dimostrato quanti amici abbia la donna

Finalmente una nuova casa per la donna coraggio di Saponara

Una buona notizia ogni tanto fa pure rallegrare il cuore: Rosetta Arrigo, la donna coraggio di Saponara, Messina, che nell’alluvione del novembre 2011 perse il marito, Luigi Valla, il figlio Giuseppe e tutti i suoi beni, ha avuto in dono una nuova casa dove potrà andare a vivere con il figlio Francesco e ricominciare finalmente a sperare.

La casa è stata donata grazie ai soldi raccolti con gli Sms solidali, dunque grazie alla carità e alla bontà di gente affettuosa e dal cuore grande, che ha fatto di tutto per venire incontro a Rosetta. Qui non c’entrano i fondi pubblici e nemmeno la protezione civile, ma l’amore e l’affetto di tutte le persone che hanno visto in questa donna un grande esempio di amore e di profonda umanità. Domani Rosetta andrà a firmare il contratto di compravendita nello studio di Rometta del Notaio Ricciardo Caldararo, dove si presenterà alle ore 16,00 per divenire proprietaria di un appartamento che Rosetta ha scelto a Villafranca Tirrena.

Una nuova casa per una nuova vita, accanto al figlio Francesco che le è rimasto, e dove si potrà rifugiare dopo tre anni di lunga attesa. Infatti, nonostante i soldi fossero disponibili, c’è voluto tanto tempo per ottenere lo stanziamento dell’appartamento, e una lunga e complicata trafila burocratica per arrivare alla conclusione. E’ stata necessaria una delibera della Presidenza del Consiglio e anche alcuni permessi della protezione civile, per riuscire a sbloccare la situazione. A risolvere completamente la questione è stato l’intervento del dirigente generale della protezione civile siciliana, Calogero Foti, che ha seguito personalmente la vicenda, e ha fatto di tutto per risolverla. E i risultati si sono visti: finalmente Rosetta sarà in una casa tutta sua insieme al figlio, ed è grata a tutte le persone che hanno liberamente scelto di aiutarla. 

La ricchezza tante volte non consiste nel possedere molto denaro, ma nell’avere una cerchia di amici che si battono e lottano per il bene della persona cara, anche a costo di superare ostacoli insormontabili. Il proverbio non sbaglia, e la frase: “Chi trova un amico trova un tesoro” non è detta a caso. Rosetta Valla lo ha dimostrato.

Continua a leggere su Fidelity News