Morte le gemelline nate con due teste Hope e Faith

Sono morte le gemelline nate con due teste dopo appena 19 giorni di vita. Inutili i tentativi dei medici di salvarle, le loro condizioni erano troppo gravi

Morte le gemelline nate con due teste Hope e Faith

Non ce l’hanno fatta le due gemelline nate con due teste, ma con un solo corpo. Sono morte dopo appena 19 giorni di vita Hope e Faith.

I genitori delle piccole, Renee Young e Simon Howie, avevano cercato di salvarle fino all’ultimo, ma purtroppo per le due piccole non c’è stato nulla da fare. Le piccole, infatti, erano affette da una gravissima malformazione, diagnosticata già durante la gravidanza. Per questo, infatti, i medici avevano consigliato alla donna di abortire viste le scarsissime possibilità di sopravvivenza per le due gemelline. Ma Renee Young, già madre di sette figli non ha ascoltato i pareri dei medici ed ha voluto ad ogni costo partorire le piccole sperando in un miracolo, che purtroppo però non c’è stato.

Le piccole, infatti, dopo appena 19 giorni di vita si sono spente. A rimanere accanto a loro in ogni istante i genitori delle piccole, che hanno affrontato con enorme coraggio la situazione. Si tratta, infatti, di una malformazione rarissima, che nel mondo ha fino ad ora colpito soltanto altri 35 neonati.

Secondo i medici, infatti, già 19 giorni di sopravvivenza costituiscono un record, viste le condizioni in cui versavano le piccole. Consapevoli i genitori di Hope e Faith, che sebbene abbiano pregato per le piccole fino all’ultimo ed abbiano sperato che la situazione potesse migliorare salvando così le loro piccole, sapevano sin dal primo momento ciò a cui andavano incontro. “Mi basterebbero due giorni insieme a loro” aveva infatti dichiarato la mamma dubito dopo il parto.

Di giorni ne hanno avuti 19, ma non sono bastati per colmare il vuoto che la morte di queste due gemelline ha lasciato nelle vite e nel cuore dei loro genitori. Una vicenda, che sta commuovendo il mondo intero, che insieme ai genitori aveva sperato in un epilogo diverso di questa vicenda.

Continua a leggere su Fidelity News